L'auto ibrida ed elettrica rappresenta un interessante caso dal punto di vista dell'economia industriale, della storia dei trasporti e della tecnologia. Tale forma di alimentazione delle vetture è già stata storicamente sperimentata verso al fine del XIX secolo. Oggi si può affermare che in molti paesi Nord europei si è molto diffusa e ha addirittura un ruolo da protagonista nello scenario del Paese. All'interno della tesi sono partita argomentando gli eventi storici più importanti, strategie del secolo scorso e nuove che caratterizzano il settore. Poi ho svolto un'analisi finanziaria, sui bilanci consolidati mondiali evidenziando i diversi andamenti dei gruppi. Infine ho parlato dei modelli emergenti di auto e punti di vista di alcuni imprenditori italiani facendo riferimento alle nuove decisioni intraprese da Fca.
Analisi del settore dell'Automotive e il futuro dell'industria automobilistica, il caso pratico: l'avvento delle auto ibride ed elettriche.
GALLO, EVA
2019/2020
Abstract
L'auto ibrida ed elettrica rappresenta un interessante caso dal punto di vista dell'economia industriale, della storia dei trasporti e della tecnologia. Tale forma di alimentazione delle vetture è già stata storicamente sperimentata verso al fine del XIX secolo. Oggi si può affermare che in molti paesi Nord europei si è molto diffusa e ha addirittura un ruolo da protagonista nello scenario del Paese. All'interno della tesi sono partita argomentando gli eventi storici più importanti, strategie del secolo scorso e nuove che caratterizzano il settore. Poi ho svolto un'analisi finanziaria, sui bilanci consolidati mondiali evidenziando i diversi andamenti dei gruppi. Infine ho parlato dei modelli emergenti di auto e punti di vista di alcuni imprenditori italiani facendo riferimento alle nuove decisioni intraprese da Fca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
766635_tesidilaureaevagallo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.97 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/102003