In questa tesi verrà descritto e successivamente applicato ad un caso reale, il sistema di valutazione strategica ideato da Anthony Ulwick: l'ODI (Outcome Driven Innovation). Partendo dalle “basi” su cui poggia l'ODI, ovvero affrontando e sviluppando i principi della teoria del Job To Be Done, si comprenderà come sviluppare efficacemente un processo di analisi per arrivare alla comprensione di come poter innovare determinati processi aziendali, creare nuove proposte di prodotti, servizi, soluzioni di gestione e molto altro. Analizzata e compresa la teoria di questo sistema di valutazione strategica, si passerà alla sua applicazione ad un caso reale: il processo di vendita di auto che sono arrivate alla fine di un noleggio a lungo termine, per le quali vi possa essere un interesse all'acquisto da parte di chi le ha avute a noleggio, del “driver”, dei suoi famigliari o amici. Nel caso in discussione, questo “processo di esplorazione dell'interesse all'acquisto e successiva vendita”, viene affidato ad una gestione in outsourcing sotto direttive della casa di noleggio auto. La Tesi svilupperà, dunque, il processo di analisi ODI applicandolo al caso di studio, individuerà i punti critici suscettibili di innovazione, analizzerà alcuni aspetti del processo di vendita attualmente in uso alla luce dei risultati ottenuti dall'analisi strategica e infine indicherà e, ove possibile, svilupperà anche alcune ipotesi di innovazione e miglioramento.

Job To Be Done – Automotive – Perché acquistare a fine Noleggio?

DOLZA, GABRIELE
2019/2020

Abstract

In questa tesi verrà descritto e successivamente applicato ad un caso reale, il sistema di valutazione strategica ideato da Anthony Ulwick: l'ODI (Outcome Driven Innovation). Partendo dalle “basi” su cui poggia l'ODI, ovvero affrontando e sviluppando i principi della teoria del Job To Be Done, si comprenderà come sviluppare efficacemente un processo di analisi per arrivare alla comprensione di come poter innovare determinati processi aziendali, creare nuove proposte di prodotti, servizi, soluzioni di gestione e molto altro. Analizzata e compresa la teoria di questo sistema di valutazione strategica, si passerà alla sua applicazione ad un caso reale: il processo di vendita di auto che sono arrivate alla fine di un noleggio a lungo termine, per le quali vi possa essere un interesse all'acquisto da parte di chi le ha avute a noleggio, del “driver”, dei suoi famigliari o amici. Nel caso in discussione, questo “processo di esplorazione dell'interesse all'acquisto e successiva vendita”, viene affidato ad una gestione in outsourcing sotto direttive della casa di noleggio auto. La Tesi svilupperà, dunque, il processo di analisi ODI applicandolo al caso di studio, individuerà i punti critici suscettibili di innovazione, analizzerà alcuni aspetti del processo di vendita attualmente in uso alla luce dei risultati ottenuti dall'analisi strategica e infine indicherà e, ove possibile, svilupperà anche alcune ipotesi di innovazione e miglioramento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
799895_jobtobedone_perchacquistareafinenoleggio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/101988