In questa tesi, verranno sviluppate due tematiche molto importanti per la crescita e lo sviluppo di atleti in età evolutiva (tra i 13 e i 14 anni): corsa e postura. La loro importanza verrà rappresentata anche per quanto riguarda la crescita dello sportivo nella conoscenza tattica della sua posizione in campo, la quale deve essere sempre riferita al posizionamento di fronte a lui di avversari e compagni, oltre che corretta per vedere dove saranno localizzate la palla e la porta (da difendere o da attaccare in base alle due fasi di gioco della partita). Questa preparazione dovrà essere portata avanti in contemporanea con la crescita della tecnica specifica dell’atleta, sviluppata per lo più per la capacità di esecuzione dei fondamentali del giocatore, che possono essere il tiro, il colpo di testa, il passaggio o le finte. Un importante focus rimarrà sulla tecnica di corsa: un buon sviluppo di questa caratteristica semplificherà, per il giocatore, i tempi di spostamento nello spazio, permettendogli di arrivare prima dell’avversario in molte occasioni. Nel primo capitolo sarà affrontato più genericamente il tema della postura, oltre alle caratteristiche che la rendono un sistema complesso, con un focus sulla sua prevenzione. Nel secondo capitolo verrà descritto il piede, partendo dalla sua struttura, fino alle sue funzioni e movimenti, oltre alla relazione che può creare con il terreno tramite gli appoggi. Nel terzo capitolo verranno esaminate le differenze tra deambulazione e corsa, che a sua volta sarà analizzata più nello specifico per le differenze tra la corsa atletica e quella calcistica. Nel quarto capitolo verranno presentate le posture assunte dai ragazzi in fase offensiva (con e senza possesso della palla, con relativi movimenti di smarcamento) e difensiva in 1vs1 e 2vs1. Nel quinto ed ultimo capitolo verranno presentati alcuni esercizi utili alla disamina svolta nei primi quattro capitoli, maggiormente legati ai giovani sportivi studiati nel corso della tesi.
Postura e corsa nel gioco del calcio per atleti in età evolutiva
MANILDO, GIACOMO
2022/2023
Abstract
In questa tesi, verranno sviluppate due tematiche molto importanti per la crescita e lo sviluppo di atleti in età evolutiva (tra i 13 e i 14 anni): corsa e postura. La loro importanza verrà rappresentata anche per quanto riguarda la crescita dello sportivo nella conoscenza tattica della sua posizione in campo, la quale deve essere sempre riferita al posizionamento di fronte a lui di avversari e compagni, oltre che corretta per vedere dove saranno localizzate la palla e la porta (da difendere o da attaccare in base alle due fasi di gioco della partita). Questa preparazione dovrà essere portata avanti in contemporanea con la crescita della tecnica specifica dell’atleta, sviluppata per lo più per la capacità di esecuzione dei fondamentali del giocatore, che possono essere il tiro, il colpo di testa, il passaggio o le finte. Un importante focus rimarrà sulla tecnica di corsa: un buon sviluppo di questa caratteristica semplificherà, per il giocatore, i tempi di spostamento nello spazio, permettendogli di arrivare prima dell’avversario in molte occasioni. Nel primo capitolo sarà affrontato più genericamente il tema della postura, oltre alle caratteristiche che la rendono un sistema complesso, con un focus sulla sua prevenzione. Nel secondo capitolo verrà descritto il piede, partendo dalla sua struttura, fino alle sue funzioni e movimenti, oltre alla relazione che può creare con il terreno tramite gli appoggi. Nel terzo capitolo verranno esaminate le differenze tra deambulazione e corsa, che a sua volta sarà analizzata più nello specifico per le differenze tra la corsa atletica e quella calcistica. Nel quarto capitolo verranno presentate le posture assunte dai ragazzi in fase offensiva (con e senza possesso della palla, con relativi movimenti di smarcamento) e difensiva in 1vs1 e 2vs1. Nel quinto ed ultimo capitolo verranno presentati alcuni esercizi utili alla disamina svolta nei primi quattro capitoli, maggiormente legati ai giovani sportivi studiati nel corso della tesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
960605_giacomo_manildo_posturaecorsanelgiocodelcalcioperatletiinetevolutiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.7 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101876