Il modello dell'open government sta prendendo progressivamente piede in Italia; esso si basa sui principi della trasparenza e della partecipazione della cittadinanza all'azione amministrativa allo scopo di migliorare efficacia, responsabilità e performance dell'azione pubblica anche attraverso le opportunità offerte dallo sviluppo delle nuove tecnologie. Parallelamente, trasparenza e partecipazione sono anche parole chiave di una peculiare esperienza di mobilitazione dal basso, quella dei comitati popolari di audit del debito. Con la differenza che, questi ultimi, investono tali principi di una valenza potentemente trasformativa delle logiche che oggi, in Italia come a livello internazionale, governano la finanza pubblica. La presente ricerca si propone dunque di osservare in che modo il modello dell'open government viene messo alla prova dalla mobilitazione dei comitati di audit sul debito locale, indagando nello specifico i casi di Torino e di Napoli.
L'open government alla prova dell'audit civico del debito: I casi di Torino e Napoli
TAGLIANI, SOFIA
2018/2019
Abstract
Il modello dell'open government sta prendendo progressivamente piede in Italia; esso si basa sui principi della trasparenza e della partecipazione della cittadinanza all'azione amministrativa allo scopo di migliorare efficacia, responsabilità e performance dell'azione pubblica anche attraverso le opportunità offerte dallo sviluppo delle nuove tecnologie. Parallelamente, trasparenza e partecipazione sono anche parole chiave di una peculiare esperienza di mobilitazione dal basso, quella dei comitati popolari di audit del debito. Con la differenza che, questi ultimi, investono tali principi di una valenza potentemente trasformativa delle logiche che oggi, in Italia come a livello internazionale, governano la finanza pubblica. La presente ricerca si propone dunque di osservare in che modo il modello dell'open government viene messo alla prova dalla mobilitazione dei comitati di audit sul debito locale, indagando nello specifico i casi di Torino e di Napoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
794573_tesi_sofia_tagliani.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101747