L'obbiettivo di questa Tesi è il riscontrare quali cambiamenti possono avvenire in un caso di organizzazione non profit in un contesto normativo dove il d.lgs. n.117/2017 regola il mondo del Terzo Settore. Nel corso del primo capitolo illustrerò la struttura organizzativa e il ruolo degli enti del Terzo Settore precedentemente alla riforma, riportando anche il conseguente dibattito sul loro mutamento nella società degli ultimi anni. Nel secondo capitolo procederò a mostrare l'evoluzione dell'apparato legislativo italiano sul non profit, approfondendo le novità portate dal Codice del Terzo Settore e osservando il tema del riconoscimento normativo. Dopo un breve excursus sulla struttura di un'associazione di promozione sociale pre-riforma e post-riforma, presenterò nel terzo capitolo il caso di “Specialmente Tu”, un'associazione di promozione sociale operante nella provincia di Torino con sede a Grugliasco, nelle sue caratteristiche e nei suoi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni.
ASSOCIAZIONI NON RICONOSCIUTE NEL TERZO SETTORE: IL CASO PRATICO DELL'APS: “SpecialmenteTu”
BRUSCOLINI, ALESSIO
2019/2020
Abstract
L'obbiettivo di questa Tesi è il riscontrare quali cambiamenti possono avvenire in un caso di organizzazione non profit in un contesto normativo dove il d.lgs. n.117/2017 regola il mondo del Terzo Settore. Nel corso del primo capitolo illustrerò la struttura organizzativa e il ruolo degli enti del Terzo Settore precedentemente alla riforma, riportando anche il conseguente dibattito sul loro mutamento nella società degli ultimi anni. Nel secondo capitolo procederò a mostrare l'evoluzione dell'apparato legislativo italiano sul non profit, approfondendo le novità portate dal Codice del Terzo Settore e osservando il tema del riconoscimento normativo. Dopo un breve excursus sulla struttura di un'associazione di promozione sociale pre-riforma e post-riforma, presenterò nel terzo capitolo il caso di “Specialmente Tu”, un'associazione di promozione sociale operante nella provincia di Torino con sede a Grugliasco, nelle sue caratteristiche e nei suoi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831655_bruscolinitesitriennalecompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
740 kB
Formato
Adobe PDF
|
740 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101717