La mia tesi in Antropologia Culturale ed etnologia, si concentrerà sui dati raccolti durante la ricerca sul campo svolta nella città di Cartagena de Indias, sulla costa caraibica della Colombia nel 2018. La dissertazione analizzerà, attraverso l'esperienza della Compagnia di danza Periferia, il fenomeno della gentrificazione e il suo legame con l'evento coloniale, la razzializzazione dello spazio urbano e la presenza di movimenti artistici di resistenza. La compagnia professionale di danza contemporanea “Periferia” è stata creata nel 2010 dal coreografo afrodiscendente Lobadys Pérez Barrera. Attraverso l'analisi delle produzioni intellettuali e coreutiche del danzatore cartagenero, daremo voce alle riflessioni sul trauma dell'evento coloniale e sulla memoria incorporata, presentando contemporaneamente “l' epistemologia del sud” proposta da Lobadys Pérez per il contesto caraibico. Attraverso lo studio etnografico della compagnia e delle realtà artistiche che vi gravitano attorno, ho cercato di comprendere come i protagonisti vivano ed esperiscano la naturalizzazione del razzismo, la tensione tra centro e periferia, i mutamenti economici e architettonici avvenuti nella città e la costruzione dei corpi attraverso politiche identitarie di discriminazione positiva. Lo studio rileva come il fenomeno della gentrificazione incrementi l'esclusione sociale, ponendo barriere visibili e invisibili all'accesso a determinati spazi e al godimento dei diritti fondamentali soprattutto per quanto riguarda la popolazione afrodiscendente. La danza, contemporanea, urbana o folklorica, è la pratica corporea che di volta in volta si costituisce come luogo di cura, pratica di affermazione ed emancipazione, mezzo di negoziazione identitaria e strumento per affrontare e veicolare rivendicazioni politiche. ​
Aspettando Fanon. Corpi, spazi e memorie a Cartagena de Indias
FUMAI, ALESSANDRA
2018/2019
Abstract
La mia tesi in Antropologia Culturale ed etnologia, si concentrerà sui dati raccolti durante la ricerca sul campo svolta nella città di Cartagena de Indias, sulla costa caraibica della Colombia nel 2018. La dissertazione analizzerà, attraverso l'esperienza della Compagnia di danza Periferia, il fenomeno della gentrificazione e il suo legame con l'evento coloniale, la razzializzazione dello spazio urbano e la presenza di movimenti artistici di resistenza. La compagnia professionale di danza contemporanea “Periferia” è stata creata nel 2010 dal coreografo afrodiscendente Lobadys Pérez Barrera. Attraverso l'analisi delle produzioni intellettuali e coreutiche del danzatore cartagenero, daremo voce alle riflessioni sul trauma dell'evento coloniale e sulla memoria incorporata, presentando contemporaneamente “l' epistemologia del sud” proposta da Lobadys Pérez per il contesto caraibico. Attraverso lo studio etnografico della compagnia e delle realtà artistiche che vi gravitano attorno, ho cercato di comprendere come i protagonisti vivano ed esperiscano la naturalizzazione del razzismo, la tensione tra centro e periferia, i mutamenti economici e architettonici avvenuti nella città e la costruzione dei corpi attraverso politiche identitarie di discriminazione positiva. Lo studio rileva come il fenomeno della gentrificazione incrementi l'esclusione sociale, ponendo barriere visibili e invisibili all'accesso a determinati spazi e al godimento dei diritti fondamentali soprattutto per quanto riguarda la popolazione afrodiscendente. La danza, contemporanea, urbana o folklorica, è la pratica corporea che di volta in volta si costituisce come luogo di cura, pratica di affermazione ed emancipazione, mezzo di negoziazione identitaria e strumento per affrontare e veicolare rivendicazioni politiche. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
256354_aspettandofanon.corpispaziememorieacartagenadeindias_alessandrafumai.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.99 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101685