The aim of the CARES (inclusive personalised tourist systems autism) project is to create a tourist guide in the Langhe for people with autism and their caregivers. Qualitative interviews were therefore conducted with people with medium-functioning autism to understand their travel habits and needs. The paper will initially show the two main studies on autism conducted by Leo Kenner and Hans Asperger, the current definition of autism and what the main characteristics of the autism spectrum are. Next, the CARES project is presented, elaborating on its purpose and indicating what difficulties people with autism face when travelling. Then, getting to the heart of this thesis, the study that was conducted will be reported, explaining the methodology and then the interviews conducted. From the analysis of the interviews it was then possible to draw conclusions by reporting the preliminary requirements for the realisation of the travel guide.
Lo scopo del progetto CARES (inclusive personalized tourist systems autism) è la creazione di una guida turistica nelle Langhe per persone con autismo e per i loro caregiver. Sono state quindi svolte delle interviste qualitative a soggetti con autismo a medio funzionamento per comprenderne le abitudini di viaggio e le loro necessità. L’elaborato mostrerà, inizialmente, i due principali studi sull’autismo condotti da Leo Kenner ed Hans Asperger, l’odierna definizione di autismo e quali sono le caratteristiche principali dello spettro autistico. In seguito, viene presentato il progetto CARES, approfondendo lo scopo ed indicando quali sono le difficoltà che persone con autismo affrontano in viaggio. Giungendo poi al cuore di questa tesi verrà riportato lo studio che è stato condotto, spiegando la metodologia per giungere poi alle interviste condotte. Dall’analisi delle interviste è stato poi possibile trarre le conclusioni riportando i requisiti preliminari per la realizzazione della guida turistica.
AUTISMO E TURISMO: ESPERIENZA TURISTICA PER PERSONE NELLO SPETTRO AUTISTICO
DI NAPOLI, MATILDE
2022/2023
Abstract
Lo scopo del progetto CARES (inclusive personalized tourist systems autism) è la creazione di una guida turistica nelle Langhe per persone con autismo e per i loro caregiver. Sono state quindi svolte delle interviste qualitative a soggetti con autismo a medio funzionamento per comprenderne le abitudini di viaggio e le loro necessità. L’elaborato mostrerà, inizialmente, i due principali studi sull’autismo condotti da Leo Kenner ed Hans Asperger, l’odierna definizione di autismo e quali sono le caratteristiche principali dello spettro autistico. In seguito, viene presentato il progetto CARES, approfondendo lo scopo ed indicando quali sono le difficoltà che persone con autismo affrontano in viaggio. Giungendo poi al cuore di questa tesi verrà riportato lo studio che è stato condotto, spiegando la metodologia per giungere poi alle interviste condotte. Dall’analisi delle interviste è stato poi possibile trarre le conclusioni riportando i requisiti preliminari per la realizzazione della guida turistica. I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101596