L’obiettivo di questo elaborato è quello di trovare itinerari turistici differenti dall’ordinario, attraverso un tipo di turismo che solo negli ultimi decenni sta trovando consensi sempre maggiori nelle architetture che da sempre hanno il potere di suggestionare le persone che decidono di visitarle: migliaia di persone in tutto il mondo sono attratte da ciò che viene definito insolito e diverso dall’ordinario, bizzarro e anche estremo. Un turismo definito oscuro, praticato da secoli e legato, per esempio, a siti di catastrofi ambientali. Tour più recenti, organizzati per la visita di luoghi con storie inquietanti, di natura paranormale, o siti di disastri indotti dall’uomo, come gli incidenti nucleari. Si intende, poi, analizzare le sfaccettature più o meno macabre del fenomeno Dark tourism, come il Necrotourism, il Genocide tourism, il Ghost tourism, approfondendo la storia legata ai luoghi e soffermandoci sulle architetture presenti.

Architettura e Dark Tourism

MOSSO, MARTINA
2022/2023

Abstract

L’obiettivo di questo elaborato è quello di trovare itinerari turistici differenti dall’ordinario, attraverso un tipo di turismo che solo negli ultimi decenni sta trovando consensi sempre maggiori nelle architetture che da sempre hanno il potere di suggestionare le persone che decidono di visitarle: migliaia di persone in tutto il mondo sono attratte da ciò che viene definito insolito e diverso dall’ordinario, bizzarro e anche estremo. Un turismo definito oscuro, praticato da secoli e legato, per esempio, a siti di catastrofi ambientali. Tour più recenti, organizzati per la visita di luoghi con storie inquietanti, di natura paranormale, o siti di disastri indotti dall’uomo, come gli incidenti nucleari. Si intende, poi, analizzare le sfaccettature più o meno macabre del fenomeno Dark tourism, come il Necrotourism, il Genocide tourism, il Ghost tourism, approfondendo la storia legata ai luoghi e soffermandoci sulle architetture presenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
899087_mosso_martina_899087_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 946.03 kB
Formato Adobe PDF
946.03 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/101594