Il presente lavoro ha come obiettivo, innanzitutto, di porre il lettore davanti al tema della crisi aziendale, che cos'è, quando e dove si manifesta, e sull'evoluzione della disciplina fallimentare, che per quasi sessant'anni è rimasta immutata ed ancorata agli aspetti economici del tempo, mentre negli ultimi vent'anni ha subito una serie di riforme tali per cui la normativa risultasse al passo con i tempi. Nella seconda parte dell'elaborato sono stati proposti dei casi aziendali, di società di capitali piemontesi fallite, e l'obiettivo è di capire in primis quando e perché sono risultate insolventi ed è stata necessaria l'attivazione di una procedura concorsuale; in secundis applicare a ciascuna società gli indicatori della crisi, disposti dal nuovo Codice, e verificare se l'allerta in un tempo precoce di uno o più indici avrebbe permesso all'impresa di prendere le precauzioni corrette ed evitare l'insolvenza ed il fallimento.

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: evoluzione della disciplina concorsuale e casi applicati

CALVETTO, ENRICA
2019/2020

Abstract

Il presente lavoro ha come obiettivo, innanzitutto, di porre il lettore davanti al tema della crisi aziendale, che cos'è, quando e dove si manifesta, e sull'evoluzione della disciplina fallimentare, che per quasi sessant'anni è rimasta immutata ed ancorata agli aspetti economici del tempo, mentre negli ultimi vent'anni ha subito una serie di riforme tali per cui la normativa risultasse al passo con i tempi. Nella seconda parte dell'elaborato sono stati proposti dei casi aziendali, di società di capitali piemontesi fallite, e l'obiettivo è di capire in primis quando e perché sono risultate insolventi ed è stata necessaria l'attivazione di una procedura concorsuale; in secundis applicare a ciascuna società gli indicatori della crisi, disposti dal nuovo Codice, e verificare se l'allerta in un tempo precoce di uno o più indici avrebbe permesso all'impresa di prendere le precauzioni corrette ed evitare l'insolvenza ed il fallimento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818057_calvettoenricatesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/101534