La tesi tratta i fattori influenti sulla longevità sarda, sulla base dei dati raccolti negi ultimi venti anni, e cerca di proporre delle formule che riportino un risultato matematico sull'incidenza di ciascuno di questi fattori sulla longevità. In particolare è stato analizzato il caso della longevità sarda, peculiare per la sua assenza di gender gap tra centenari, rispetto alle altre popolazioni longeve del mondo in cui solitamente le donne vivono più a lungo rispetto agli uomini.

Sull'analisi statistica della longevità in Sardegna

COCCO, ALESSIO
2019/2020

Abstract

La tesi tratta i fattori influenti sulla longevità sarda, sulla base dei dati raccolti negi ultimi venti anni, e cerca di proporre delle formule che riportino un risultato matematico sull'incidenza di ciascuno di questi fattori sulla longevità. In particolare è stato analizzato il caso della longevità sarda, peculiare per la sua assenza di gender gap tra centenari, rispetto alle altre popolazioni longeve del mondo in cui solitamente le donne vivono più a lungo rispetto agli uomini.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
941535_tesis.tencoccoalessio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 932.15 kB
Formato Adobe PDF
932.15 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/101519