Uno dei problemi principali di tutte le aziende e attività commerciali è come creare clienti. Può sembrare una cosa scontata e semplice, tuttavia non lo è, anzi è una delle cause più diffuse di fallimento. Il mercato è un mondo vasto, crudele e in continua evoluzione, dove chi non riesce a sopravvivere muore, ossia fallisce. Cliente e azienda dipendono strettamente l'uno dall'altro. Senza clienti l'azienda chiude e, dall'altra parte, senza aziende, il cliente non ha paragoni con il mercato. L'avvento di internet e del digitale hanno cambiato radicalmente e in pochi anni tutto il mondo, portando novità e semplicità nel fare o pensare cose, che prima non si potevano nemmeno immaginare. Grazie al suo potere di amplificazione, alla sua semplicità e accessibilità il digitale è uno strumento fondamentale per il marketing e la pubblicità.
Come generare clienti con il digitale
CIAVARELLA, LEONARDO
2019/2020
Abstract
Uno dei problemi principali di tutte le aziende e attività commerciali è come creare clienti. Può sembrare una cosa scontata e semplice, tuttavia non lo è, anzi è una delle cause più diffuse di fallimento. Il mercato è un mondo vasto, crudele e in continua evoluzione, dove chi non riesce a sopravvivere muore, ossia fallisce. Cliente e azienda dipendono strettamente l'uno dall'altro. Senza clienti l'azienda chiude e, dall'altra parte, senza aziende, il cliente non ha paragoni con il mercato. L'avvento di internet e del digitale hanno cambiato radicalmente e in pochi anni tutto il mondo, portando novità e semplicità nel fare o pensare cose, che prima non si potevano nemmeno immaginare. Grazie al suo potere di amplificazione, alla sua semplicità e accessibilità il digitale è uno strumento fondamentale per il marketing e la pubblicità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
941524_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101506