Nella stesura della tesi è stato analizzato il crowdfunding come metodo per finanziare le start-up. Partendo da una breve descrizione di questo tipo di società si vuole mostrare l'importanza decisiva che il crowdfunding sta avendo nel contesto dell'imprenditoria come metodo alternativo di raccolta di capitale.
Accesso al finanziamento per le start-up innovative: Crowdfunding
FAIELLA, GIOVANNA
2019/2020
Abstract
Nella stesura della tesi è stato analizzato il crowdfunding come metodo per finanziare le start-up. Partendo da una breve descrizione di questo tipo di società si vuole mostrare l'importanza decisiva che il crowdfunding sta avendo nel contesto dell'imprenditoria come metodo alternativo di raccolta di capitale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
941518_faiella.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
801.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
801.92 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101501