The subject of my research is the city of Hamburg. A city that always fascinated me because, like Berlin, it turned out to be quite independent, divergent and distant from other German cities. The research is divided into three chapters. The first chapter describes the main historical facts of the city, from the First and Second World Wars to the post-war restart. The second one includes the description of the port, and the Sankt Pauli district which is one of the district where different scenarios can be found. From resistance to Nazi totalitarianism, the birth of new political parties and musical groups always linked to the context of the fight against the Reich, the description of St. Pauli football club, not only closely linked to a football tradition but also linked to the history of its district and of Germany. It ends with the third chapter that describes today's Hamburg and a tour proposal, attaching photos I took because I had the opportunity to visit this city.
L'oggetto della mia ricerca è la città di Amburgo. Una città che mi ha sempre affascinato perché, come Berlino, risulta essere piuttosto indipendente, divergente e distante dalle altre città tedesche. La ricerca è divisa in tre capitoli. Il primo capitolo descrive i principali fatti storici della città, dalla Prima e Seconda Guerra Mondiale fino alla ripresa del dopoguerra. Il secondo capitolo comprende la descrizione del porto e del quartiere Sankt Pauli che è uno dei quartieri in cui si possono trovare differenti scenari. Resistenza al totalitarismo nazista, nascita di nuovi partiti politici e gruppi musicali legati sempre al contesto di lotta contro il Reich, la descrizione del club calcistico del St.Pauli, non solo strettamente legato ad una tradizione calcistica ma alla storia del proprio quartiere e della Germania. Si conclude con il terzo capitolo che descrive la Amburgo odierna e una proposta di giro turistico, allegando delle foto da me scattate avendo avuto l'opportunità di visitare questa città.
Amburgo tra tradizione e modernità
FIORE, SIMONA
2019/2020
Abstract
L'oggetto della mia ricerca è la città di Amburgo. Una città che mi ha sempre affascinato perché, come Berlino, risulta essere piuttosto indipendente, divergente e distante dalle altre città tedesche. La ricerca è divisa in tre capitoli. Il primo capitolo descrive i principali fatti storici della città, dalla Prima e Seconda Guerra Mondiale fino alla ripresa del dopoguerra. Il secondo capitolo comprende la descrizione del porto e del quartiere Sankt Pauli che è uno dei quartieri in cui si possono trovare differenti scenari. Resistenza al totalitarismo nazista, nascita di nuovi partiti politici e gruppi musicali legati sempre al contesto di lotta contro il Reich, la descrizione del club calcistico del St.Pauli, non solo strettamente legato ad una tradizione calcistica ma alla storia del proprio quartiere e della Germania. Si conclude con il terzo capitolo che descrive la Amburgo odierna e una proposta di giro turistico, allegando delle foto da me scattate avendo avuto l'opportunità di visitare questa città.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
795896_dissertazionefioresimona.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.43 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101486