Lo scopo principale della relazione è illustrare gli avvenimenti principali e le decisioni prese sul campo dai protagonisti dell'operazione militare “Thunder Run”, condotta dall'esercito americano durante la 2^ Guerra del Golfo: operazione che determinò una svolta decisiva nella conquista della capitale irachena e nella conseguente caduta del regime di Saddam Hussein, rappresentando al contempo un esempio concreto di applicazione della filosofia del Mission Command. Prima di entrare nel vivo degli argomenti verrà intrapreso un breve excursus storico di tale filosofia menzionando i grandi Generali prussiani che diedero vita ad un processo di rinnovamento nello stile di comando e nell'arte della guerra, per arrivare alla sua applicazione nei contesti operativi attuali attraverso un'analisi della dottrina nazionale, internazionale e alleata (NATO). Infine, verrà effettuato un confronto fra la dottrina e l'applicazione concreta dei principi alla base del Mission Command nell'operazione presa in esame.

IL MISSION COMMAND E L'OPERAZIONE “THUNDER RUN” IN BAGHDAD

PERRULLI, JACOPO
2019/2020

Abstract

Lo scopo principale della relazione è illustrare gli avvenimenti principali e le decisioni prese sul campo dai protagonisti dell'operazione militare “Thunder Run”, condotta dall'esercito americano durante la 2^ Guerra del Golfo: operazione che determinò una svolta decisiva nella conquista della capitale irachena e nella conseguente caduta del regime di Saddam Hussein, rappresentando al contempo un esempio concreto di applicazione della filosofia del Mission Command. Prima di entrare nel vivo degli argomenti verrà intrapreso un breve excursus storico di tale filosofia menzionando i grandi Generali prussiani che diedero vita ad un processo di rinnovamento nello stile di comando e nell'arte della guerra, per arrivare alla sua applicazione nei contesti operativi attuali attraverso un'analisi della dottrina nazionale, internazionale e alleata (NATO). Infine, verrà effettuato un confronto fra la dottrina e l'applicazione concreta dei principi alla base del Mission Command nell'operazione presa in esame.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
941498_ilmisssioncommandeloperazioenthunderruninbaghdad.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.13 MB
Formato Adobe PDF
2.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/101479