Vengono prese in esame: • le capacità di influenza di un paese sull'attitudine operativa e logistica di un altro, attraverso la mobilitazione minima di risorse superflue; • Lesson Learning e Problem Solving attraverso il Role Gaming e lo sviluppo di “assumptions” • le garanzie creabili ponendo solidità a punti forti di un assetto logistico autonomo e colmando alcuni gap capacitivi attraverso investimenti a medio termine; • le necessità logistiche di un contingente e le variabili che lo condizionano; • il movimento materiali, i rischi ad esso collegati, la capacità di spostamento risorse e i vettori abilitati; • il tema della standardizzazione in seno ad una cooperazione in via di sviluppo tra forze armate afghane ed internazionali; • Logistica, “link” o punto di collegamento tra entità civile e militare, sopravvivenza e sviluppo sotto scenari di crisi.
"Assetto Logistico Autonomo: Sviluppo della Host Nation Support e Vantaggi della Standardizzazione nelle operazioni Multinazionali-Allied NATO in Afghanistan"
CATALANO, GIUSEPPE
2019/2020
Abstract
Vengono prese in esame: • le capacità di influenza di un paese sull'attitudine operativa e logistica di un altro, attraverso la mobilitazione minima di risorse superflue; • Lesson Learning e Problem Solving attraverso il Role Gaming e lo sviluppo di “assumptions” • le garanzie creabili ponendo solidità a punti forti di un assetto logistico autonomo e colmando alcuni gap capacitivi attraverso investimenti a medio termine; • le necessità logistiche di un contingente e le variabili che lo condizionano; • il movimento materiali, i rischi ad esso collegati, la capacità di spostamento risorse e i vettori abilitati; • il tema della standardizzazione in seno ad una cooperazione in via di sviluppo tra forze armate afghane ed internazionali; • Logistica, “link” o punto di collegamento tra entità civile e militare, sopravvivenza e sviluppo sotto scenari di crisi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
941379_tesilaurea2019-2020.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
632.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
632.32 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101478