Il mio lavoro nasce con l'obiettivo di mettere in risalto una regione che, per molto tempo è stata trascurata, ma che è di grande importanza per l'Unione Europea: la regione del Caucaso meridionale. La mia ricerca si focalizza sull'analisi della situazione politica economica e religiosa delle tre repubbliche caucasiche, Armenia, Azerbaigian e Georgia in diverse fasi storiche.Nel secondo capitolo focalizzo la mia attenzione sull'instaurazione della Politica Europea di Vicinato e sul Partenariato Orientale, mentre nel terzo capitolo sulla politica energetica e sulla ricchezza petrolifera di Baku, in Azerbaigian.

Caucaso meridionale e Unione europea: un'intesa duratura?

MILAZZO, FELICIA
2018/2019

Abstract

Il mio lavoro nasce con l'obiettivo di mettere in risalto una regione che, per molto tempo è stata trascurata, ma che è di grande importanza per l'Unione Europea: la regione del Caucaso meridionale. La mia ricerca si focalizza sull'analisi della situazione politica economica e religiosa delle tre repubbliche caucasiche, Armenia, Azerbaigian e Georgia in diverse fasi storiche.Nel secondo capitolo focalizzo la mia attenzione sull'instaurazione della Politica Europea di Vicinato e sul Partenariato Orientale, mentre nel terzo capitolo sulla politica energetica e sulla ricchezza petrolifera di Baku, in Azerbaigian.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859311_tesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/101469