Il settore finanziario sta vivendo cambiamenti significativi a causa della trasformazione digitale (TD) in corso che sta creando nuove opportunità di internazionalizzazione fornendo strumenti digitali avanzati all'industria finanziaria. Nonostante la crescente importanza della TD nel settore finanziario, esiste una debolezza nella ricerca scientifica riguardante il suo impatto specifico sul processo di internazionalizzazione delle imprese finanziarie. Da ciò, questa tesi di Master si propone di indagare l'impatto della TD sul processo di internazionalizzazione del settore finanziario. La domanda di ricerca principale è: Come la TD può costituire un driver per l'internazionalizzazione del settore finanziario?. Comprendere le opportunità delle soluzioni digitali per le strategie di internazionalizzazione nel settore finanziario è fondamentale per i professionisti al fine di prendere decisioni informate e corrette. Inoltre, in un ambiente finanziario altamente dinamico, l'incertezza può essere mitigata fornendo informazioni utili, promuovendo così una partecipazione più attiva da parte degli attori del mercato. A causa delle caratteristiche emergenti del fenomeno indagato, la ricerca segue un approccio qualitativo attraverso una precisa revisione della letteratura, una desk analisi e uno studio multiplo cross-country. Questo approccio ha coinvolto due aziende di medie dimensioni, localizzate in Norvegia e in Italia, ed è stato condotto attraverso quattro interviste semi-strutturate e un focus group. I risultati preliminari indicano che: - in base alle conoscenze dell'autore e alla peculiarità della domanda di ricerca, non esistono numerosi recenti studi in letteratura riguardo la specificità dell’ argomento; - il settore finanziario ha abbracciato la TD grazie alle sue potenzialità nel ridurre i costi, aumentare l’efficienza e a migliorare l'esperienza del cliente finale; - un’infrastruttura digitale standardizzata garantisce una penetrazione più rapida ed efficace nei mercati esteri e assicura la continuità aziendale. La TD semplifica il processo di internazionalizzazione del settore finanziario attraverso un approccio centralizzato che snellisce le operazioni, riduce i costi e promuove una cultura e un flusso di informazioni coerenti all'interno delle aziende. Inoltre, le tecnologie digitali possono superare le barriere delle distanze geografiche, linguistiche e culturali. I risultati di questa ricerca avranno implicazioni pratiche per le società finanziarie, le quali potranno così trarne spunto per sfruttare efficacemente le potenzialità della TD in un’ottica di miglioramento delle loro strategie di internazionalizzazione e di amplimento della loro portata globale.

The financial sector is currently experiencing significant changes due to ongoing digital transformation (DT), which is creating new opportunities for internationalisation by providing advanced digital tools to the financial industry. Despite the growing importance of DT in the financial sector, there is a research gap concerning its specific impact on the internationalisation process of financial firms. This Master's thesis aims to investigate the impact of DT on the internationalisation process of the financial sector. The primary research question is: How DT can be a driver for the internationalisation of the financial sector? Understanding the opportunities of digital solutions for internationalisation strategies in the financial industry is crucial for professionals in order to make informed decisions. Moreover, in a highly dynamic financial environment, uncertainty can be mitigated by providing useful insights, thus promoting more active participation by market players. Due to the emerging characteristics of the phenomenon investigated, the research follows a qualitative approach through a literature review, a desktop analysis, and a cross-country multiple-case study methodology. This approach involved two medium-sized case studies companies respectively from Norway and Italy and it is carried out through four semi-structured in-depth interviews and one focus group. Preliminary findings indicate that: - Based on the author's knowledge and the peculiarity of the main research question, there are few recent studies in the literature on the subject. - The financial sector has embraced DT due to the potential for cost savings, increased efficiency, and improved customer experience. - A standardized digital framework guarantees faster and more effective penetration of foreign markets and ensures business continuity. DT is simplifying the internationalisation process of the financial sector through a centralized approach that streamlines operations, reduces costs, and promotes a consistent culture and flow of information within companies. Moreover, digital technologies can overcome geographical distance, language, and cultural differences. The findings of this research will have practical implications for financial firms, as they will gain insights into leveraging DT effectively to enhance their internationalisation strategies.

Il processo di internazionalizzazione del settore finanziario: il contributo della trasformazione digitale

GUARDIERO, ILARIA
2022/2023

Abstract

The financial sector is currently experiencing significant changes due to ongoing digital transformation (DT), which is creating new opportunities for internationalisation by providing advanced digital tools to the financial industry. Despite the growing importance of DT in the financial sector, there is a research gap concerning its specific impact on the internationalisation process of financial firms. This Master's thesis aims to investigate the impact of DT on the internationalisation process of the financial sector. The primary research question is: How DT can be a driver for the internationalisation of the financial sector? Understanding the opportunities of digital solutions for internationalisation strategies in the financial industry is crucial for professionals in order to make informed decisions. Moreover, in a highly dynamic financial environment, uncertainty can be mitigated by providing useful insights, thus promoting more active participation by market players. Due to the emerging characteristics of the phenomenon investigated, the research follows a qualitative approach through a literature review, a desktop analysis, and a cross-country multiple-case study methodology. This approach involved two medium-sized case studies companies respectively from Norway and Italy and it is carried out through four semi-structured in-depth interviews and one focus group. Preliminary findings indicate that: - Based on the author's knowledge and the peculiarity of the main research question, there are few recent studies in the literature on the subject. - The financial sector has embraced DT due to the potential for cost savings, increased efficiency, and improved customer experience. - A standardized digital framework guarantees faster and more effective penetration of foreign markets and ensures business continuity. DT is simplifying the internationalisation process of the financial sector through a centralized approach that streamlines operations, reduces costs, and promotes a consistent culture and flow of information within companies. Moreover, digital technologies can overcome geographical distance, language, and cultural differences. The findings of this research will have practical implications for financial firms, as they will gain insights into leveraging DT effectively to enhance their internationalisation strategies.
ENG
Il settore finanziario sta vivendo cambiamenti significativi a causa della trasformazione digitale (TD) in corso che sta creando nuove opportunità di internazionalizzazione fornendo strumenti digitali avanzati all'industria finanziaria. Nonostante la crescente importanza della TD nel settore finanziario, esiste una debolezza nella ricerca scientifica riguardante il suo impatto specifico sul processo di internazionalizzazione delle imprese finanziarie. Da ciò, questa tesi di Master si propone di indagare l'impatto della TD sul processo di internazionalizzazione del settore finanziario. La domanda di ricerca principale è: Come la TD può costituire un driver per l'internazionalizzazione del settore finanziario?. Comprendere le opportunità delle soluzioni digitali per le strategie di internazionalizzazione nel settore finanziario è fondamentale per i professionisti al fine di prendere decisioni informate e corrette. Inoltre, in un ambiente finanziario altamente dinamico, l'incertezza può essere mitigata fornendo informazioni utili, promuovendo così una partecipazione più attiva da parte degli attori del mercato. A causa delle caratteristiche emergenti del fenomeno indagato, la ricerca segue un approccio qualitativo attraverso una precisa revisione della letteratura, una desk analisi e uno studio multiplo cross-country. Questo approccio ha coinvolto due aziende di medie dimensioni, localizzate in Norvegia e in Italia, ed è stato condotto attraverso quattro interviste semi-strutturate e un focus group. I risultati preliminari indicano che: - in base alle conoscenze dell'autore e alla peculiarità della domanda di ricerca, non esistono numerosi recenti studi in letteratura riguardo la specificità dell’ argomento; - il settore finanziario ha abbracciato la TD grazie alle sue potenzialità nel ridurre i costi, aumentare l’efficienza e a migliorare l'esperienza del cliente finale; - un’infrastruttura digitale standardizzata garantisce una penetrazione più rapida ed efficace nei mercati esteri e assicura la continuità aziendale. La TD semplifica il processo di internazionalizzazione del settore finanziario attraverso un approccio centralizzato che snellisce le operazioni, riduce i costi e promuove una cultura e un flusso di informazioni coerenti all'interno delle aziende. Inoltre, le tecnologie digitali possono superare le barriere delle distanze geografiche, linguistiche e culturali. I risultati di questa ricerca avranno implicazioni pratiche per le società finanziarie, le quali potranno così trarne spunto per sfruttare efficacemente le potenzialità della TD in un’ottica di miglioramento delle loro strategie di internazionalizzazione e di amplimento della loro portata globale.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
990629_guardieroilaria_990629.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/101350