La mia tesi verterà principalmente sul robottino educativo open source Wolly, del Dipartimento di Informatica di Torino. Mi sono occupato di migliorare le funzioni già esistenti e di implementarne di nuove. Attualmente possiede due modalità: una autonoma e una educativa. Wolly può essere programmato per riconoscere i volti, muoversi, cambiare espressione, parlare e emettere suoni. Con queste funzionalità si possono creare discorsi HardCoded che sono improntati verso un’interazione guidata dal Robot. Ho avuto la possibilità di utilizzare anche un altro robot sociale chiamato NAO della Aldebaran Softbank Robotics. Potermi interfacciare con entrambi i robot mi ha aiutato a capire quali fossero i requisiti principali per poter creare un legame emotivo tra l’uomo e la macchina, e soprattutto mi ha aiutato a comprendere l’importanza della robotica educativa.
Child Robot Interaction and Educational Robotics: Esperimenti con NAO e Wolly
GIOVANALE, MATTEO
2022/2023
Abstract
La mia tesi verterà principalmente sul robottino educativo open source Wolly, del Dipartimento di Informatica di Torino. Mi sono occupato di migliorare le funzioni già esistenti e di implementarne di nuove. Attualmente possiede due modalità: una autonoma e una educativa. Wolly può essere programmato per riconoscere i volti, muoversi, cambiare espressione, parlare e emettere suoni. Con queste funzionalità si possono creare discorsi HardCoded che sono improntati verso un’interazione guidata dal Robot. Ho avuto la possibilità di utilizzare anche un altro robot sociale chiamato NAO della Aldebaran Softbank Robotics. Potermi interfacciare con entrambi i robot mi ha aiutato a capire quali fossero i requisiti principali per poter creare un legame emotivo tra l’uomo e la macchina, e soprattutto mi ha aiutato a comprendere l’importanza della robotica educativa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
926431_tesi_matteo_giovanale_triennale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.56 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101337