Food education in schools has many responsibilities and one of these is related to primary prevention strategies for the development of eating disorders. That is, preventive activities aimed at reducing or eliminating risk factors that could contribute to the development of such disorders. With primary prevention strategies, we should try to build a positive relationship with food from childhood, when the act of feeding still appears spontaneous and free. The didactic experimentation object of this thesis uses the fundamental principles of Mindfulness to enhance children’s awareness of the emotional relationship with food. The educational activities proposed in primary school integrate the aspects of food education with those of emotional education. At the end of the course, many changes were found in the responses of children compared to the beginning of activities: subjects appeared more aware of their emotional sphere, of their physiological sensations and above all much more aware of the deep bond that unites food with emotions.

L’educazione alimentare nelle scuole ha numerose responsabilità ed una di queste è relativa alle strategie di prevenzione primaria per lo sviluppo di Disturbi del Comportamento Alimentare. Ovvero, attività preventive che mirano a ridurre o eliminare fattori di rischio che potrebbero contribuire allo sviluppo di tali disturbi. Con le strategie di prevenzione primaria si dovrebbe cercare di costruire un rapporto positivo con il cibo sin dall’infanzia, quando ancora l’atto del nutrirsi appare spontaneo e libero. La sperimentazione didattica oggetto di questo elaborato utilizza i principi fondamentali della Mindfulness allo scopo di potenziare la consapevolezza dei bambini circa il rapporto emotivo con il cibo. Le attività didattiche proposte nell’ambito della scuola primaria integrano gli aspetti dell’ educazione alimentare con quelli dell’educazione alle emozioni. Al termine del percorso, sono stati riscontrati numerosi cambiamenti nelle risposte dei bambini rispetto all’inizio delle attività: i soggetti sono apparsi maggiormente consapevoli della loro sfera emotiva, delle loro sensazioni fisiologiche e soprattutto molto più consapevoli del profondo legame che unisce il cibo con le emozioni.

Il cibo delle emozioni. Il contributo della Mindfulness nella prevenzione primaria dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

RICCARDI, VALENTINA
2022/2023

Abstract

L’educazione alimentare nelle scuole ha numerose responsabilità ed una di queste è relativa alle strategie di prevenzione primaria per lo sviluppo di Disturbi del Comportamento Alimentare. Ovvero, attività preventive che mirano a ridurre o eliminare fattori di rischio che potrebbero contribuire allo sviluppo di tali disturbi. Con le strategie di prevenzione primaria si dovrebbe cercare di costruire un rapporto positivo con il cibo sin dall’infanzia, quando ancora l’atto del nutrirsi appare spontaneo e libero. La sperimentazione didattica oggetto di questo elaborato utilizza i principi fondamentali della Mindfulness allo scopo di potenziare la consapevolezza dei bambini circa il rapporto emotivo con il cibo. Le attività didattiche proposte nell’ambito della scuola primaria integrano gli aspetti dell’ educazione alimentare con quelli dell’educazione alle emozioni. Al termine del percorso, sono stati riscontrati numerosi cambiamenti nelle risposte dei bambini rispetto all’inizio delle attività: i soggetti sono apparsi maggiormente consapevoli della loro sfera emotiva, delle loro sensazioni fisiologiche e soprattutto molto più consapevoli del profondo legame che unisce il cibo con le emozioni.
ITA
Food education in schools has many responsibilities and one of these is related to primary prevention strategies for the development of eating disorders. That is, preventive activities aimed at reducing or eliminating risk factors that could contribute to the development of such disorders. With primary prevention strategies, we should try to build a positive relationship with food from childhood, when the act of feeding still appears spontaneous and free. The didactic experimentation object of this thesis uses the fundamental principles of Mindfulness to enhance children’s awareness of the emotional relationship with food. The educational activities proposed in primary school integrate the aspects of food education with those of emotional education. At the end of the course, many changes were found in the responses of children compared to the beginning of activities: subjects appeared more aware of their emotional sphere, of their physiological sensations and above all much more aware of the deep bond that unites food with emotions.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
895751_riccardivalentina895751.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.65 MB
Formato Adobe PDF
3.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/101316