Lo studio vuole analizzare l'utilizzo dello strumento delle guerre per procura dall'ultimo secolo ad oggi, periodo unanimamente considerato di massima espansione della loro fruizione e della loro frequenza. Partendo da un'analisi teorica che ne evidenzia tramite definizioni le varie accezioni conferitegli, si vuole affrontare un analisi storica del periodo bipolare rapportando la teoria a casi concreti, in particolare utilizzando due criteri di analisi: quello “liberal-democratico” utilizzando come caso studio l'aiuto statunitense ai ribelli afghani; e quello della “strategia comunista” utilizzando come caso studio la guerra in Indocina. Successivamente si vuole analizzare invece l'evoluzione, che si è avuta dopo la transizione da mondo bipolare a post bipolare, delle guerre per procura, utilizzando come caso studio l'intervento statunitense nella guerra in Siria. Infine si vuole dare una breve illustrazione di quello che è attualmente il dibattito sul loro utilizzo e la loro possibile evoluzione in base alle considerazioni espresse nei capitoli precedenti.

Proxy war: una categoria nella storia ed il dibattito attuale

MATRISCIANO, LUCA
2018/2019

Abstract

Lo studio vuole analizzare l'utilizzo dello strumento delle guerre per procura dall'ultimo secolo ad oggi, periodo unanimamente considerato di massima espansione della loro fruizione e della loro frequenza. Partendo da un'analisi teorica che ne evidenzia tramite definizioni le varie accezioni conferitegli, si vuole affrontare un analisi storica del periodo bipolare rapportando la teoria a casi concreti, in particolare utilizzando due criteri di analisi: quello “liberal-democratico” utilizzando come caso studio l'aiuto statunitense ai ribelli afghani; e quello della “strategia comunista” utilizzando come caso studio la guerra in Indocina. Successivamente si vuole analizzare invece l'evoluzione, che si è avuta dopo la transizione da mondo bipolare a post bipolare, delle guerre per procura, utilizzando come caso studio l'intervento statunitense nella guerra in Siria. Infine si vuole dare una breve illustrazione di quello che è attualmente il dibattito sul loro utilizzo e la loro possibile evoluzione in base alle considerazioni espresse nei capitoli precedenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821444_proxywarunacategorianellastoriaedildibattitoattuale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 270.92 kB
Formato Adobe PDF
270.92 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/101229