La presente tesi si concentra sullo sviluppo di un'applicazione mobile per la gestione didattica in un contesto scolastico. L'obiettivo principale del progetto è stato creare un'app intuitiva e affidabile, fornendo agli utenti un'esperienza di utilizzo semplice e piacevole. E' stato utilizzato Flutter per implementare le funzionalità come la registrazione degli studenti, la gestione delle lezioni e la comunicazione tra alunni e professori. Durante l'implementazione sono state affrontate sfide e sono stati condotti test approfonditi per verificare l'efficacia e l'affidabilità dell'applicazione. Nonostante il progetto non sia stato destinato a un rilascio effettivo, rappresenta un'importante esperienza di apprendimento nel campo dello sviluppo mobile e offre spunti per ulteriori sviluppi futuri nell'ambito della gestione didattica digitale. "Dichiaro di essere responsabile del contenuto dell'elaborato che presento al fine del conseguimento del titolo, di non avere plagiato in tutto o in parte il lavoro prodotto da altri e di aver citato le fonti originali in modo congruente alle normative vigenti in materia di plagio e di diritto d'autore. Sono inoltre consapevole che nel caso la mia dichiarazione risultasse mendace, potrei incorrere nelle sanzioni previste dalla legge e la mia ammissione alla prova finale potrebbe essere negata."

ANALISI DELLO SVILUPPO DI UN' APPLICAZIONE IN AMBIENTE FLUTTER

NOBILE, GABRIELE
2022/2023

Abstract

La presente tesi si concentra sullo sviluppo di un'applicazione mobile per la gestione didattica in un contesto scolastico. L'obiettivo principale del progetto è stato creare un'app intuitiva e affidabile, fornendo agli utenti un'esperienza di utilizzo semplice e piacevole. E' stato utilizzato Flutter per implementare le funzionalità come la registrazione degli studenti, la gestione delle lezioni e la comunicazione tra alunni e professori. Durante l'implementazione sono state affrontate sfide e sono stati condotti test approfonditi per verificare l'efficacia e l'affidabilità dell'applicazione. Nonostante il progetto non sia stato destinato a un rilascio effettivo, rappresenta un'importante esperienza di apprendimento nel campo dello sviluppo mobile e offre spunti per ulteriori sviluppi futuri nell'ambito della gestione didattica digitale. "Dichiaro di essere responsabile del contenuto dell'elaborato che presento al fine del conseguimento del titolo, di non avere plagiato in tutto o in parte il lavoro prodotto da altri e di aver citato le fonti originali in modo congruente alle normative vigenti in materia di plagio e di diritto d'autore. Sono inoltre consapevole che nel caso la mia dichiarazione risultasse mendace, potrei incorrere nelle sanzioni previste dalla legge e la mia ammissione alla prova finale potrebbe essere negata."
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
932650_tesidefinitivagabrielenobile.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 951.11 kB
Formato Adobe PDF
951.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/101121