La postura è il risultato di molti meccanismi che agiscono e interagiscono per permetterci di stare in piedi e di muoverci in modo economico. Per cui è errato ricercare una postura “ideale” e univoca, ma è corretto parlare di postura funzionale, cioè avere meccanismi posturali che interagiscono in armonia e che permettono all’individuo di non soffrire e di muoversi con il minor spreco di energia. Lo scopo di questo elaborato è quello di fornire un approfondimento sulla postura e sul suo principale disturbo, la lombalgia.
Dalla Postura alla lombalgia. Cause, effetti e possibili rimedi
CERRONI, LORENZO
2022/2023
Abstract
La postura è il risultato di molti meccanismi che agiscono e interagiscono per permetterci di stare in piedi e di muoverci in modo economico. Per cui è errato ricercare una postura “ideale” e univoca, ma è corretto parlare di postura funzionale, cioè avere meccanismi posturali che interagiscono in armonia e che permettono all’individuo di non soffrire e di muoversi con il minor spreco di energia. Lo scopo di questo elaborato è quello di fornire un approfondimento sulla postura e sul suo principale disturbo, la lombalgia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
959355_cerroni_lorenzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101002