La tesi analizza la normativa di riferimento nazionale ed europea inerente il servizio pubblico ferroviario e la tutela della concorrenza. Presenta una panoramica sulla storia delle ferrovie in Italia, dalla nascita negli Stati Preunitari al presente, soffermandosi sulla gestione e sul funzionamento del trasporto su rotaia, successivamente vengono esaminati i quattro Pacchetti Ferroviari e altra normativa di riferimento. In seguito vengono descritti i principali attori coinvolti nel processo di passaggio, reale e normativo, dal monopolio alla situazione attuale, infine viene presentata la disciplina dei servizi di trasporto pubblico ferroviario e casi di studio.​

Servizio pubblico ferroviario e tutela della concorrenza

BARO, ENRICO
2018/2019

Abstract

La tesi analizza la normativa di riferimento nazionale ed europea inerente il servizio pubblico ferroviario e la tutela della concorrenza. Presenta una panoramica sulla storia delle ferrovie in Italia, dalla nascita negli Stati Preunitari al presente, soffermandosi sulla gestione e sul funzionamento del trasporto su rotaia, successivamente vengono esaminati i quattro Pacchetti Ferroviari e altra normativa di riferimento. In seguito vengono descritti i principali attori coinvolti nel processo di passaggio, reale e normativo, dal monopolio alla situazione attuale, infine viene presentata la disciplina dei servizi di trasporto pubblico ferroviario e casi di studio.​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
906959_enricobarotesimagistralegiurisprudenzaservizopubblicoferroviarioetuteladellaconcorrenza.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.66 MB
Formato Adobe PDF
1.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/100958