In un mondo in continuo cambiamento è necessario mettere a punto alcuni accorgimenti per far sì che il nostro pianeta venga preservato al fine di garantire un futuro per le prossime generazioni. Le nuove generazioni, i Millennials in particolare, si stanno interessando sempre di più alla sostenibilità, tema che ormai è entrato a far parte della nostra vita quotidiana. Spesso però si fa riferimento alla sostenibilità solo in tema ambientale, non sottolineando anche la sua accezione sociale, ugualmente importante. I consumatori, infatti, sono ormai diventati molto esigenti e nella fase di decisione di acquisto valutano le varie possibilità di prodotto facendo attenzione, ad esempio, alla provenienza, ai materiali o ingredienti utilizzati nella produzione e alla reputazione del brand. Per rendere più facile il rapporto tra consumatore e azienda è necessario che questa sia completamente trasparente nei confronti dei clienti e di tutti gli stakeholder in generale. Il concetto di trasparenza è fondamentale sia nei rapporti con l'ambiente esterno sia internamente all'azienda tra top management e dipendenti. La parola trasparenza indica apertura, comunicazione e responsabilità. In alcuni paesi europei viene utilizzato un approccio regolamentare denominato 'Comply or Explain', che letteralmente significa 'rispettare o spiegare'. Secondo questo approccio le aziende devono, per poter essere competitive sul mercato, rispettare determinati standard e nel caso in cui questi non fossero rispettati devono spiegare il perché, mantenendo sempre una totale trasparenza con il resto del mercato. Per questo esistono degli enti accreditati per rilasciare certificazioni di vario tipo alle aziende che rispettano determinati standard predisposti da normative.

Bilancio di Sostenibilità nell'organizzazione aziendale ed interazione con i Modelli di Management​

FERRACINO, GIORGIA
2018/2019

Abstract

In un mondo in continuo cambiamento è necessario mettere a punto alcuni accorgimenti per far sì che il nostro pianeta venga preservato al fine di garantire un futuro per le prossime generazioni. Le nuove generazioni, i Millennials in particolare, si stanno interessando sempre di più alla sostenibilità, tema che ormai è entrato a far parte della nostra vita quotidiana. Spesso però si fa riferimento alla sostenibilità solo in tema ambientale, non sottolineando anche la sua accezione sociale, ugualmente importante. I consumatori, infatti, sono ormai diventati molto esigenti e nella fase di decisione di acquisto valutano le varie possibilità di prodotto facendo attenzione, ad esempio, alla provenienza, ai materiali o ingredienti utilizzati nella produzione e alla reputazione del brand. Per rendere più facile il rapporto tra consumatore e azienda è necessario che questa sia completamente trasparente nei confronti dei clienti e di tutti gli stakeholder in generale. Il concetto di trasparenza è fondamentale sia nei rapporti con l'ambiente esterno sia internamente all'azienda tra top management e dipendenti. La parola trasparenza indica apertura, comunicazione e responsabilità. In alcuni paesi europei viene utilizzato un approccio regolamentare denominato 'Comply or Explain', che letteralmente significa 'rispettare o spiegare'. Secondo questo approccio le aziende devono, per poter essere competitive sul mercato, rispettare determinati standard e nel caso in cui questi non fossero rispettati devono spiegare il perché, mantenendo sempre una totale trasparenza con il resto del mercato. Per questo esistono degli enti accreditati per rilasciare certificazioni di vario tipo alle aziende che rispettano determinati standard predisposti da normative.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
817420_tesiferracinogiorgia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 438.69 kB
Formato Adobe PDF
438.69 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/100910