Il primo capitolo è necessario per riuscire a comprendere il significato di turnover. Solo dopo averne espresso il concetto si può procedere a rappresentarne gli effetti positivi e negativi che lo distinguono e che lo rendono un oggetto di discussione attuale molto dibattuto. Il capitolo secondo analizza un basso indice di turnover dei dipendenti che caratterizza tra tanti, anche il settore della Pubblica Amministrazione. Infine, il capitolo terzo risulta interessante in quanto concerne un'analisi dell'alto indice dell'employee turnover causato principalmente da due tipologie di rotazione del personale.

Analisi dell'employee turnover: il primo passo verso il successo aziendale

FUSARO, AURORA
2018/2019

Abstract

Il primo capitolo è necessario per riuscire a comprendere il significato di turnover. Solo dopo averne espresso il concetto si può procedere a rappresentarne gli effetti positivi e negativi che lo distinguono e che lo rendono un oggetto di discussione attuale molto dibattuto. Il capitolo secondo analizza un basso indice di turnover dei dipendenti che caratterizza tra tanti, anche il settore della Pubblica Amministrazione. Infine, il capitolo terzo risulta interessante in quanto concerne un'analisi dell'alto indice dell'employee turnover causato principalmente da due tipologie di rotazione del personale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844543_tesiaurorafusaro.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 380.79 kB
Formato Adobe PDF
380.79 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/100842