In this thesis, I describe my experience with the creation of a Pragmatic Organization Dynamic Display (PODD), an Augmentative and Alternative Communication device that can be used by children with communication difficulties. The first chapter deals with the fundamental right of communication, which all people should have, and with the different types of devices used in the Augmentative and Alternative Communication. In the second chapter, the PODD's structure created by Gayle Porter is described, as well as the way to use it. The third chapter illustrates the creation of a PODD for the department of infant neuropsychiatry in Fossano (CN) where I did my internship. The sources and the choices made to create a communication book useful for children who attend the department are described.

Nella tesi ho portato la mia esperienza nella creazione di un Pragmatic Organisation Dynamic Display (PODD), un dispositivo di Comunicazione Aumentativa e Alternativa, che può essere utilizzato da bambini con difficoltà comunicative. Il primo capitolo è dedicato al diritto fondamentale della comunicazione, che tutte la persone dovrebbero avere, e alle diverse tipologie di dispositivi utilizzati nella pratica della Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Nel secondo capitolo è presente la descrizione della struttura del PODD, creato da Gayle Porter, e il suo possibile utilizzo. Nel terzo capitolo viene illustrata la creazione di un PODD per il Reparto di Neuropsichiatria Infantile di Fossano (CN) a cui ho partecipato durante il tirocinio. Sono esplicitate le fonti da noi selezionate e le scelte prese per creare un libro di comunicazione il più possibile pertinente alle necessità dei bambini che frequentano il Reparto.

Creare strumenti di Comunicazione Aumentativa e Alternativa: il Pragmatic Organisation Dynamin Display (PODD)

PELLEGRINO, ROBERTA
2014/2015

Abstract

Nella tesi ho portato la mia esperienza nella creazione di un Pragmatic Organisation Dynamic Display (PODD), un dispositivo di Comunicazione Aumentativa e Alternativa, che può essere utilizzato da bambini con difficoltà comunicative. Il primo capitolo è dedicato al diritto fondamentale della comunicazione, che tutte la persone dovrebbero avere, e alle diverse tipologie di dispositivi utilizzati nella pratica della Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Nel secondo capitolo è presente la descrizione della struttura del PODD, creato da Gayle Porter, e il suo possibile utilizzo. Nel terzo capitolo viene illustrata la creazione di un PODD per il Reparto di Neuropsichiatria Infantile di Fossano (CN) a cui ho partecipato durante il tirocinio. Sono esplicitate le fonti da noi selezionate e le scelte prese per creare un libro di comunicazione il più possibile pertinente alle necessità dei bambini che frequentano il Reparto.
ITA
In this thesis, I describe my experience with the creation of a Pragmatic Organization Dynamic Display (PODD), an Augmentative and Alternative Communication device that can be used by children with communication difficulties. The first chapter deals with the fundamental right of communication, which all people should have, and with the different types of devices used in the Augmentative and Alternative Communication. In the second chapter, the PODD's structure created by Gayle Porter is described, as well as the way to use it. The third chapter illustrates the creation of a PODD for the department of infant neuropsychiatry in Fossano (CN) where I did my internship. The sources and the choices made to create a communication book useful for children who attend the department are described.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
768723_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.66 MB
Formato Adobe PDF
1.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/10080