Magam è una soluzione che integra uno scanner 3D biomedicale ed un PC all’interno di un unico box compatto che viene consegnato agli studi ortopedici aderenti per creare un modello tridimensionale e personalizzato del piede del paziente che può poi essere inviato a Magam Italia per produrre il plantare. Il sistema Magam rappresenta un’evoluzione rispetto ai metodi tradizionali di produzione di plantari su misura. Le principali differenze sono una maggiore precisione nella misurazione e nella produzione, la riduzione degli sprechi – grazie alla scansione 3D al posto del calco – e dei tempi di attesa per il paziente. Nell'ambito del progetto Magam il lavoro svolto per questa tesi è consistito nella realizzazione di tutto il software che controlla lo scanner e della relativa interfaccia web di inserimento ed invio degli ordini verso www.magamitalia.com. Il lavoro è stato suddiviso in due componenti principali: un front-end web dinamico ed un componente che controlla lo scanner, detto Scanner Manager. Il Front-End permette l’autenticazione sicura del medico con Magam per poi guidarlo in tutte le fasi (inserimento dei dati del paziente, della prescrizione medica, della tipologia del plantare, della scansione dei piedi) fino all’invio dell’ordine. Il Front-end è stato realizzato in Node.js utilizzando il framework per la creazione di interfacce utente Vue.js. Lo Scanner Manager controlla lo scanner 3D e restituisce al Front-end le informazioni ottenute. Lo Scanner Manager è stato realizzato direttamente in JavaScript in Node.js ed implementa una macchina a stati gestita ad eventi sulla base del protocollo di comunicazione con lo scanner. La soluzione di Magam Italia è attualmente in commercio e già attiva presso diversi studi ortopedici.
Design e sviluppo di un sistema informatizzato per la gestione degli ordini di plantari
BUFFA, STEFANO
2021/2022
Abstract
Magam è una soluzione che integra uno scanner 3D biomedicale ed un PC all’interno di un unico box compatto che viene consegnato agli studi ortopedici aderenti per creare un modello tridimensionale e personalizzato del piede del paziente che può poi essere inviato a Magam Italia per produrre il plantare. Il sistema Magam rappresenta un’evoluzione rispetto ai metodi tradizionali di produzione di plantari su misura. Le principali differenze sono una maggiore precisione nella misurazione e nella produzione, la riduzione degli sprechi – grazie alla scansione 3D al posto del calco – e dei tempi di attesa per il paziente. Nell'ambito del progetto Magam il lavoro svolto per questa tesi è consistito nella realizzazione di tutto il software che controlla lo scanner e della relativa interfaccia web di inserimento ed invio degli ordini verso www.magamitalia.com. Il lavoro è stato suddiviso in due componenti principali: un front-end web dinamico ed un componente che controlla lo scanner, detto Scanner Manager. Il Front-End permette l’autenticazione sicura del medico con Magam per poi guidarlo in tutte le fasi (inserimento dei dati del paziente, della prescrizione medica, della tipologia del plantare, della scansione dei piedi) fino all’invio dell’ordine. Il Front-end è stato realizzato in Node.js utilizzando il framework per la creazione di interfacce utente Vue.js. Lo Scanner Manager controlla lo scanner 3D e restituisce al Front-end le informazioni ottenute. Lo Scanner Manager è stato realizzato direttamente in JavaScript in Node.js ed implementa una macchina a stati gestita ad eventi sulla base del protocollo di comunicazione con lo scanner. La soluzione di Magam Italia è attualmente in commercio e già attiva presso diversi studi ortopedici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
880814_880814buffastefano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/100784