L'esperienza descritta nella tesi si basa sull'osservazione e il monitoraggio della capacità di ritmizzazione nel kayak a quattro. Si prefigge come obiettivo una ricerca di miglioramento del risultato sportivo, in particolar modo sulla distanza dei mille metri, attraverso la somministrazione/ascolto di ritmi acustici nel periodo della preparazione fisica e degli allenamenti specifici a secco e poi riportati sull'imbarcazione. ​

Capacità di ritmizzazione nel kayak a quattro

ZIOLLA, STEFANO
2017/2018

Abstract

L'esperienza descritta nella tesi si basa sull'osservazione e il monitoraggio della capacità di ritmizzazione nel kayak a quattro. Si prefigge come obiettivo una ricerca di miglioramento del risultato sportivo, in particolar modo sulla distanza dei mille metri, attraverso la somministrazione/ascolto di ritmi acustici nel periodo della preparazione fisica e degli allenamenti specifici a secco e poi riportati sull'imbarcazione. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
809530_tesistefanoziolla809530-convertito.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/100659