The purpose of this study is to investigate the effect of social background on the degree of secularization of italians. The loss of importance of religion is measured for four dimensions of faith, each refered to a particular aspect of the relgious phenomenon. The subjective degree of secularization is estimated on the basis of the social background of each of the individuals, measured by the occupation of fathers. The results show how social background influences secularization. Moreover, from the analysis it arises that education and today's social class of respondents are relevant in explaining the relation between their social origins and their detachment from religion.
L'obiettivo di questo studio è investigare l'effetto dell'estrazione sociale degli italiani sul loro livello di secolarizzazione. La perdita di rilevanza della religione è misurata per quattro dimensioni relative agli aspetti fondamentali del fenomeno religioso. Il grado di secolarizzazione dei soggetti è stimato in base alla provenienza sociale degli individui, fatta coincidere con la posizione occupazionale del padre. I risultati ottenuti evidenziano l'influenza della classe sociale di origine sull'abbandono della religione. Inoltre, dalle analisi emerge la rilevanza del livello di istruzione e della classe sociale odierna nella spiegazione della relazione tra estrazione sociale e secolarizzazione.
Origine sociale e secolarizzazione: un'analisi quantitativa del caso italiano
ARNOLFO, STEFANO
2018/2019
Abstract
L'obiettivo di questo studio è investigare l'effetto dell'estrazione sociale degli italiani sul loro livello di secolarizzazione. La perdita di rilevanza della religione è misurata per quattro dimensioni relative agli aspetti fondamentali del fenomeno religioso. Il grado di secolarizzazione dei soggetti è stimato in base alla provenienza sociale degli individui, fatta coincidere con la posizione occupazionale del padre. I risultati ottenuti evidenziano l'influenza della classe sociale di origine sull'abbandono della religione. Inoltre, dalle analisi emerge la rilevanza del livello di istruzione e della classe sociale odierna nella spiegazione della relazione tra estrazione sociale e secolarizzazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834206_tesiarnolfovsstampa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
679.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
679.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/100557