L'avvento della globalizzazione, lo sviluppo tecnologico e la diffusione di nuovi mezzi di comunicazione hanno favorito la trasformazione del mercato mondiale rendendolo sempre più accessibile ai consumatori. Di conseguenza, la competitività è sempre più alta e la percezione del brand da parte del consumatore è sempre più controllata. Nuove strategie di marketing sono state studiate al fine di attirare l'attenzione del consumatore, un esempio di queste è il CEO branding che mette in primo piano la figura dell'amministratore delegato come personaggio in grado di influenzare il processo decisionale di acquisto del consumatore. Il progetto di tesi consiste nell'analisi statistica della decisione di acquisto del consumatore, nello specifico caso in cui ci siano brand caratterizzati da ¿CEO branding¿. In particolare, si analizza la scelta in base all'influenza che l'Amministratore Delegato trasmette ai suoi potenziali clienti. Si descrive il fenomeno del ¿CEO branding¿ nei vari settori del mercato globale e le varie strategie aziendali in merito. Il fenomeno CEO branding è entrato anche nel settore moda, dove attraverso i social media raggiunge la maggior parte dei consumatori. Mediante il confronto tra i due diversi brand di moda Elisabetta Franchi e Twinset, caratterizzati da un target simile ma che si differenziano a causa di un diverso approccio marketing sui social, si dimostra quanto l'immagine e la reputazione dell'amministratore delegato possano influire sull'andamento della propria azienda.
CEO branding nella moda: un'analisi statistica della scelta di acquisto dei consumatori
RAMONDA, GIULIA
2018/2019
Abstract
L'avvento della globalizzazione, lo sviluppo tecnologico e la diffusione di nuovi mezzi di comunicazione hanno favorito la trasformazione del mercato mondiale rendendolo sempre più accessibile ai consumatori. Di conseguenza, la competitività è sempre più alta e la percezione del brand da parte del consumatore è sempre più controllata. Nuove strategie di marketing sono state studiate al fine di attirare l'attenzione del consumatore, un esempio di queste è il CEO branding che mette in primo piano la figura dell'amministratore delegato come personaggio in grado di influenzare il processo decisionale di acquisto del consumatore. Il progetto di tesi consiste nell'analisi statistica della decisione di acquisto del consumatore, nello specifico caso in cui ci siano brand caratterizzati da ¿CEO branding¿. In particolare, si analizza la scelta in base all'influenza che l'Amministratore Delegato trasmette ai suoi potenziali clienti. Si descrive il fenomeno del ¿CEO branding¿ nei vari settori del mercato globale e le varie strategie aziendali in merito. Il fenomeno CEO branding è entrato anche nel settore moda, dove attraverso i social media raggiunge la maggior parte dei consumatori. Mediante il confronto tra i due diversi brand di moda Elisabetta Franchi e Twinset, caratterizzati da un target simile ma che si differenziano a causa di un diverso approccio marketing sui social, si dimostra quanto l'immagine e la reputazione dell'amministratore delegato possano influire sull'andamento della propria azienda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
803604_tesiramondagiuliap..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/100535