Il seguente lavoro propone un'analisi della pellicola Ocho apellidos catalanes, basata sugli stereotipi culturali e linguistici legati ad alcune delle comunità spagnole. Tali stereotipi creano difficoltà nella traduzione, per questa ragione il film non presenta un doppiaggio in italiano, ma la piattaforma in streaming Netflix ne ha proposto una versione sottotitolata. Nel seguente lavoro si analizzeranno diverse scene della pellicola in cui il traduttore durante il passaggio dallo spagnolo all'italiano ha dovuto confrontarsi con la traduzione di numerosi culturemi. Si procederà alla loro classificazione, verranno commentate le scelte effettuate dal traduttore e indicate altre possibili traduzioni per rendere la comprensione più efficace.

Ocho apellidos catalanes e gli stereotipi culturali in traduzione

GIARDINA, ANGELICA
2018/2019

Abstract

Il seguente lavoro propone un'analisi della pellicola Ocho apellidos catalanes, basata sugli stereotipi culturali e linguistici legati ad alcune delle comunità spagnole. Tali stereotipi creano difficoltà nella traduzione, per questa ragione il film non presenta un doppiaggio in italiano, ma la piattaforma in streaming Netflix ne ha proposto una versione sottotitolata. Nel seguente lavoro si analizzeranno diverse scene della pellicola in cui il traduttore durante il passaggio dallo spagnolo all'italiano ha dovuto confrontarsi con la traduzione di numerosi culturemi. Si procederà alla loro classificazione, verranno commentate le scelte effettuate dal traduttore e indicate altre possibili traduzioni per rendere la comprensione più efficace.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
835968_tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 967.27 kB
Formato Adobe PDF
967.27 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/100518