Con questo lavoro mi sono proposta di indagare il fenomeno della Sordità utilizzando una chiave di lettura differente rispetto al paradigma medico. Il mio interesse si è pertanto concentrato su una prospettiva sociale-culturale, la quale, andando al di là dell'appartenenza delle persone sorde alla categoria dei disabili, ridefinisce in positivo l'identità sorda riconoscendone una specifica cultura. L'obiettivo principale della tesi è quello di fare un viaggio nella Cultura Sorda attraverso i racconti di quegli udenti, CODA (Children of Deaf Adults) e Interpreti di lingua dei segni, che sono più vicini a tale prospettiva culturale. Il punto di vista di questi soggetti, grazie alla loro posizione "al confine", non solo ci offre la possibilità di problematizzare e di descrivere, per quanto sia possibile, il concetto di Cultura Sorda, ma ci permette inoltre di considerare la dimensione dell'incontro tra due mondi, quello sordo e udente, apparentemente distanti e separati.​

Cultura Sorda: Soggetti ai confini

MORETTO, MARA
2018/2019

Abstract

Con questo lavoro mi sono proposta di indagare il fenomeno della Sordità utilizzando una chiave di lettura differente rispetto al paradigma medico. Il mio interesse si è pertanto concentrato su una prospettiva sociale-culturale, la quale, andando al di là dell'appartenenza delle persone sorde alla categoria dei disabili, ridefinisce in positivo l'identità sorda riconoscendone una specifica cultura. L'obiettivo principale della tesi è quello di fare un viaggio nella Cultura Sorda attraverso i racconti di quegli udenti, CODA (Children of Deaf Adults) e Interpreti di lingua dei segni, che sono più vicini a tale prospettiva culturale. Il punto di vista di questi soggetti, grazie alla loro posizione "al confine", non solo ci offre la possibilità di problematizzare e di descrivere, per quanto sia possibile, il concetto di Cultura Sorda, ma ci permette inoltre di considerare la dimensione dell'incontro tra due mondi, quello sordo e udente, apparentemente distanti e separati.​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
702096_culturasorda.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2 MB
Formato Adobe PDF
2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/100468