Negli ultimi anni gli allenatori e i preparatori atletici nel mondo del calcio hanno cambiato la loro visione dell'allenamento, provando ad avvicinarsi il più possibile al modello prestativo della partita. Nell'aspetto tecnico-tattico la filosofia è cambiata cercando di proporre esercitazioni "reali" ai calciatori. La mia idea di tesi è svolta per cercare di comprendere se la scienza avvalora la tesi che a livello tecnico - tattico - mentale - fisico e metabolico gli small sided games e la componente del numero di giocatori in campo sono fattori utili fin dalla giovane età a far crescere i ragazzi nel miglior modo possibile e se lo stesso vale per gli adulti al fine di permettere una migliore performance durante la gara.

Allenare nel calcio i giovani e gli adulti, attraverso gli Small Sided Games

CRIVELLO, FABIO
2017/2018

Abstract

Negli ultimi anni gli allenatori e i preparatori atletici nel mondo del calcio hanno cambiato la loro visione dell'allenamento, provando ad avvicinarsi il più possibile al modello prestativo della partita. Nell'aspetto tecnico-tattico la filosofia è cambiata cercando di proporre esercitazioni "reali" ai calciatori. La mia idea di tesi è svolta per cercare di comprendere se la scienza avvalora la tesi che a livello tecnico - tattico - mentale - fisico e metabolico gli small sided games e la componente del numero di giocatori in campo sono fattori utili fin dalla giovane età a far crescere i ragazzi nel miglior modo possibile e se lo stesso vale per gli adulti al fine di permettere una migliore performance durante la gara.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
741272_tesifabiocrivello.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.68 MB
Formato Adobe PDF
1.68 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/100409