La comunicazione non verbale è stata analizzata dal il punto di vista lavorativo perché anche in quel contesto, diverso da situazioni più informali, le emozioni entrano in gioco ugualmente e ci portano a fare dei gesti e delle espressioni che fanno capire quello che realmente stiamo pensando. A questo proposito ho voluto approfondito le regole del tavolo cercando di spiegare il perché di alcune posizioni di apertura e chiusura ci si propongono in una riunione o colloquio. È molto importante saper gestire le emozioni durante i colloqui e saper ¿mentire¿ sul reale stato d'animo perché non abbiamo l'aiuto di tutto il corpo, ma solo della metà visibile a chi ci esamina. Da questa analisi sulla comunicazione non verbale ho portato alla lunce quella che è la parte più significativa di alcuni gesti che generiamo o dobbiamo intepretare che sono frutto della cultura di appartenenza. Questo aspetto se non viene considerato nel giusto modo può portare un incontro lavorativo al fallimento dovuta alla poca conoscenza dell'altra persona. Il modo migliore, qiuindi, per affrontare incontri lavorativi è informarsi sul nostro interlocutore e, viceversa, il nostro interlocutore dovrà sapere da cosa è caratterizzata la nostra cultura. Successivamente alle analisi relative a tutto ciò che è strettamente corporale, mi sono soffermata su un altro punto che può portare un'impresa a raggiungere degli obiettivi prefissati con successo: la gestione della comunicazione interna. Questa strategia deve essere gestita partendo dal personale, che è il motore di un'organizzazione e deve essere informato su tutto quella che accade o potrebbe accadere. La risposta vincente alla comunicazione interna riguarda proprio il fatto di far sentire il personale parte dell'azienda, rendendoli partecipi dei cambiamenti, mettendoli nella condizione di poter esprimere la propria opinione nel momento delle decisioni, facendogli notare gli errori che si possono commettere e in che modo saperli gesti se si ripresentassero. In questo modo il personale, avendo fiducia nell'impresa stessa, riesce ad avere una comunicazione interna tale per cui ognugno vuole portare il proprio contributo positivo. Il modello integrativo e multifacético rappresenta a pieno la risposta alla domanda del il mio elaborato, che sulla base dei dati analizzati, fa emergere che per poter comprendere fino in fondo una cultura bisogna conoscerne ogni aspetto, la lingua è la parte superficiale, con cui pensiamo di sapere quanto basta. Questo è vero, se la nostra conoscenza vuole limitarsi al saper comprendere e farci comprendere per questioni di necessità, ma se vogliamo riuscire a ragionare come una persona di un'altra etnia è indispensabile conoscere le regole, le culture e le espressioni che li caratterizzano.

IL VALORE CULTURALE DELLA COMUNICAZIONE NELLE IMPRESE: MODELLO INTEGRATIVO O MULTIFACETICO

RONCHIETTO, VALENTINA
2017/2018

Abstract

La comunicazione non verbale è stata analizzata dal il punto di vista lavorativo perché anche in quel contesto, diverso da situazioni più informali, le emozioni entrano in gioco ugualmente e ci portano a fare dei gesti e delle espressioni che fanno capire quello che realmente stiamo pensando. A questo proposito ho voluto approfondito le regole del tavolo cercando di spiegare il perché di alcune posizioni di apertura e chiusura ci si propongono in una riunione o colloquio. È molto importante saper gestire le emozioni durante i colloqui e saper ¿mentire¿ sul reale stato d'animo perché non abbiamo l'aiuto di tutto il corpo, ma solo della metà visibile a chi ci esamina. Da questa analisi sulla comunicazione non verbale ho portato alla lunce quella che è la parte più significativa di alcuni gesti che generiamo o dobbiamo intepretare che sono frutto della cultura di appartenenza. Questo aspetto se non viene considerato nel giusto modo può portare un incontro lavorativo al fallimento dovuta alla poca conoscenza dell'altra persona. Il modo migliore, qiuindi, per affrontare incontri lavorativi è informarsi sul nostro interlocutore e, viceversa, il nostro interlocutore dovrà sapere da cosa è caratterizzata la nostra cultura. Successivamente alle analisi relative a tutto ciò che è strettamente corporale, mi sono soffermata su un altro punto che può portare un'impresa a raggiungere degli obiettivi prefissati con successo: la gestione della comunicazione interna. Questa strategia deve essere gestita partendo dal personale, che è il motore di un'organizzazione e deve essere informato su tutto quella che accade o potrebbe accadere. La risposta vincente alla comunicazione interna riguarda proprio il fatto di far sentire il personale parte dell'azienda, rendendoli partecipi dei cambiamenti, mettendoli nella condizione di poter esprimere la propria opinione nel momento delle decisioni, facendogli notare gli errori che si possono commettere e in che modo saperli gesti se si ripresentassero. In questo modo il personale, avendo fiducia nell'impresa stessa, riesce ad avere una comunicazione interna tale per cui ognugno vuole portare il proprio contributo positivo. Il modello integrativo e multifacético rappresenta a pieno la risposta alla domanda del il mio elaborato, che sulla base dei dati analizzati, fa emergere che per poter comprendere fino in fondo una cultura bisogna conoscerne ogni aspetto, la lingua è la parte superficiale, con cui pensiamo di sapere quanto basta. Questo è vero, se la nostra conoscenza vuole limitarsi al saper comprendere e farci comprendere per questioni di necessità, ma se vogliamo riuscire a ragionare come una persona di un'altra etnia è indispensabile conoscere le regole, le culture e le espressioni che li caratterizzano.
SPA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818260_tesi_ronchiettopdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 942.43 kB
Formato Adobe PDF
942.43 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/100392