L'obiettivo della ricerca bibliografica è comprendere, tramite revisione sistematica, se l'attività fisica del nuoto è utile come beneficio per una schiena affetta da dismorfismi, più in particolare da scoliosi. La ricerca dei dati è stata svolta negli archivi di Isico (Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale ), ricerca mediante banca dati biomedica PubMed. Nonostante la ricerca sia stata svolta su pochi studi fatti in merito, questa revisione ha permesso di evidenziare la tesi che il nuoto non è, come si è sempre pensato, utile per il mal di schiena ma che anzi, a livello agonistico, può essere a volte un aggravante. La ricerca ha dimostrato infatti che i nuotatori competitivi hanno una maggiore prevalenza di deformità spinali.
Il nuoto come prevenzione della scoliosi: è davvero terapeutico?
MUNTEANU, NATALIA
2018/2019
Abstract
L'obiettivo della ricerca bibliografica è comprendere, tramite revisione sistematica, se l'attività fisica del nuoto è utile come beneficio per una schiena affetta da dismorfismi, più in particolare da scoliosi. La ricerca dei dati è stata svolta negli archivi di Isico (Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale ), ricerca mediante banca dati biomedica PubMed. Nonostante la ricerca sia stata svolta su pochi studi fatti in merito, questa revisione ha permesso di evidenziare la tesi che il nuoto non è, come si è sempre pensato, utile per il mal di schiena ma che anzi, a livello agonistico, può essere a volte un aggravante. La ricerca ha dimostrato infatti che i nuotatori competitivi hanno una maggiore prevalenza di deformità spinali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
822732_ultimatesimunteanunatalia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.85 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/100347