La tesi svolta ha come finalità lo sviluppo del tema del lusso nella società moderna contestualmente collegato all'alta moda. Lo sviluppo del tema è indirizzato a comprendere a fondo il concetto del lusso e di come viene interpretato dai nuovi consumatori. In un ottica di continua evoluzione della società in cui si vive, vengono analizzate le possibili e nuove strategie per i consumatori che sono sempre più esigenti. La multicanalità e la multisensorialità sono oramai caratteristiche necessarie per includere il consumatore in un esperienza unica e realistica, divenendo l'esclusivo protagonista.
Alta Moda e le sfide delle aziende tra strategie e innovazione
D'AGOSTINO, GIULIA
2018/2019
Abstract
La tesi svolta ha come finalità lo sviluppo del tema del lusso nella società moderna contestualmente collegato all'alta moda. Lo sviluppo del tema è indirizzato a comprendere a fondo il concetto del lusso e di come viene interpretato dai nuovi consumatori. In un ottica di continua evoluzione della società in cui si vive, vengono analizzate le possibili e nuove strategie per i consumatori che sono sempre più esigenti. La multicanalità e la multisensorialità sono oramai caratteristiche necessarie per includere il consumatore in un esperienza unica e realistica, divenendo l'esclusivo protagonista.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
781417_tesigiuliadagostino107.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/100342