L'OEE è un indicatore di efficienza utilizzato ormai da tutte le grandi aziende che operano in qualsiasi settore. Esso è fondamentale per analizzare la produttività aziendale ed è per questo che è così importante, infatti cercare di migliorarlo è un obiettivo comune di tutte le imprese. In questa tesi svolgerò un'analisi di cos'è l'OEE e come calcolarlo, ma anche tutto quello che lo circonda e gli interventi che possono condizionarlo, permettendo una crescita dell'indicatore. Avendo avuto l'occasione di approfondire l'argomento durante il tirocinio presso la SATA S.p.A. riporterò la mia esperienza come esempio pratico di come poter migliorare questo indicatore.

Analisi dell'indicatore OEE

BOETTO, GABRIELE
2018/2019

Abstract

L'OEE è un indicatore di efficienza utilizzato ormai da tutte le grandi aziende che operano in qualsiasi settore. Esso è fondamentale per analizzare la produttività aziendale ed è per questo che è così importante, infatti cercare di migliorarlo è un obiettivo comune di tutte le imprese. In questa tesi svolgerò un'analisi di cos'è l'OEE e come calcolarlo, ma anche tutto quello che lo circonda e gli interventi che possono condizionarlo, permettendo una crescita dell'indicatore. Avendo avuto l'occasione di approfondire l'argomento durante il tirocinio presso la SATA S.p.A. riporterò la mia esperienza come esempio pratico di come poter migliorare questo indicatore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838157_analisidellindicatoreoee.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/100302