L'obiettivo dell'elaborato sarà quello di fornire una panoramica generale sulla rivoluzione del mondo digitale che ha coinvolto l'uomo, in tutte le sue dimensioni, negli ultimi decenni grazie ad una rapida crescita del settore delle ICT. Oggetto di indagine della tesi sono le interfacce conversazionali e gli agenti di conversazione che ritroviamo oggi negli assistenti intelligenti, i chatbot. Nella prima parte dell'elaborato vengono delineati i principi e le linee guida per la progettazione di software dialoganti: interazione uomo-macchina, design conversazionale e intelligenza artificiale. Nella parte conclusiva, si definisce il caso di progettazione di un chatbot aziendale ideato dall'agenzia creativa Triplesense Reply e dal supporto tecnologico della società Machine Learning Reply, entrambe appartenenti al noto gruppo Reply S.p.A.​
Linee guida per la progettazione di interfacce dialoganti: una sfida tra i principi di interazione uomo-macchina, design conversazionale e intelligenza artificiale. Il caso chatbot.
BOCCARDI, MARTINA
2018/2019
Abstract
L'obiettivo dell'elaborato sarà quello di fornire una panoramica generale sulla rivoluzione del mondo digitale che ha coinvolto l'uomo, in tutte le sue dimensioni, negli ultimi decenni grazie ad una rapida crescita del settore delle ICT. Oggetto di indagine della tesi sono le interfacce conversazionali e gli agenti di conversazione che ritroviamo oggi negli assistenti intelligenti, i chatbot. Nella prima parte dell'elaborato vengono delineati i principi e le linee guida per la progettazione di software dialoganti: interazione uomo-macchina, design conversazionale e intelligenza artificiale. Nella parte conclusiva, si definisce il caso di progettazione di un chatbot aziendale ideato dall'agenzia creativa Triplesense Reply e dal supporto tecnologico della società Machine Learning Reply, entrambe appartenenti al noto gruppo Reply S.p.A.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
803957_tesimagistrale_boccardi_803957.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.56 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/100203