Questo elaborato vuole descrivere l'evoluzione dell'elicottero d'attacco. Discendente dell'elicottero multiruolo questa macchina ha conseguito con i conflitti degli ultimi anni un importanza strategica. Nella prima parte dell'elaborato ho voluto analizzare il processo pionieristico che è stato artefice della creazione di questo velivolo soffermandomi sulle innovazioni tecnologiche e aerodinamiche che sono state adottate nel corso degli anni per acquisire uno standard operativo e di sicurezza elevato. Nella seconda parte del mio scritto elenco i più significativi elicotteri d'attacco internazionali dando particolare enfasi ai diversi accorgimenti tecnici usati dalle diverse ditte costruttrici. Terzo ed ultimo capitolo di questo lavoro parla della soluzione adottata dall'Italia a fronte dell'esigenza di un elicottero d'attacco all'interno dela quale elencherò prima le caratteristiche tecniche per poi trattare le problematiche avute da questa macchina negli scenari operativi che hanno visto la nostra forza armata nazionale impegnata.

Evoluzione dell'elicottero d'attacco nel contesto internazionale

MANDRUZZATO, ALBERTO
2014/2015

Abstract

Questo elaborato vuole descrivere l'evoluzione dell'elicottero d'attacco. Discendente dell'elicottero multiruolo questa macchina ha conseguito con i conflitti degli ultimi anni un importanza strategica. Nella prima parte dell'elaborato ho voluto analizzare il processo pionieristico che è stato artefice della creazione di questo velivolo soffermandomi sulle innovazioni tecnologiche e aerodinamiche che sono state adottate nel corso degli anni per acquisire uno standard operativo e di sicurezza elevato. Nella seconda parte del mio scritto elenco i più significativi elicotteri d'attacco internazionali dando particolare enfasi ai diversi accorgimenti tecnici usati dalle diverse ditte costruttrici. Terzo ed ultimo capitolo di questo lavoro parla della soluzione adottata dall'Italia a fronte dell'esigenza di un elicottero d'attacco all'interno dela quale elencherò prima le caratteristiche tecniche per poi trattare le problematiche avute da questa macchina negli scenari operativi che hanno visto la nostra forza armata nazionale impegnata.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
808020_tesilaureaunito.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/10016