In questa tesi si analizza lo sviluppo del settore turistico e le ultime tendenze che ne governano il mercato. La promozione dell'offerta turistica avviene oramai attraverso l'uso del web marketing e dell'opinione dei turisti stessi. Nello specifico, si analizza il caso della Val Soana, partendo dall'analisi dell'offerta turistica. Nel primo filone di ricerca si è quantificato il grado di soddisfazione della clientela tramite la raccolta di opinioni e recensioni, sulle piattaforme digitali TripAdvisor e Airbnb. Invece, nel secondo filone di ricerca si è cercato di individuare le strategie di promozione territoriale attraverso i social network, Facebook e Instagram. Per le aree territoriali secondarie come la valle Soana è importante avere un'offerta turistica competitiva e al passo con i tempi creando sinergie fra gli operatori locali e le istituzioni.
Valutazione dell'offerta turistica attraverso l'analisi delle piattaforme digitali: il caso della Valle Soana
TIRONE, LISA
2017/2018
Abstract
In questa tesi si analizza lo sviluppo del settore turistico e le ultime tendenze che ne governano il mercato. La promozione dell'offerta turistica avviene oramai attraverso l'uso del web marketing e dell'opinione dei turisti stessi. Nello specifico, si analizza il caso della Val Soana, partendo dall'analisi dell'offerta turistica. Nel primo filone di ricerca si è quantificato il grado di soddisfazione della clientela tramite la raccolta di opinioni e recensioni, sulle piattaforme digitali TripAdvisor e Airbnb. Invece, nel secondo filone di ricerca si è cercato di individuare le strategie di promozione territoriale attraverso i social network, Facebook e Instagram. Per le aree territoriali secondarie come la valle Soana è importante avere un'offerta turistica competitiva e al passo con i tempi creando sinergie fra gli operatori locali e le istituzioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
767472_tesimagistraletironelisa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/100129