L'obiettivo di questo lavoro è di presentare una riflessione teorica e al tempo stesso analitica sul contributo del contesto geografico alla crescita economica, attraverso lo sviluppo di capacità im-prenditoriali e di relazionalità territoriali. Partendo da una breve presentazione della zona geografica coinvolta che si andrà ad esaminare, l'attenzione si sposterà successivamente su quello che è il concetto di milieu innovateur. Verranno illustrate le conclusioni di economisti del calibro di Olivier Crevoisier e Hugues Jeanne-rat, che analizzano il caso dell'industria orologiera svizzera.
Giura, la valle del tempo e dell'innovazione
AIMONE, ANDREA
2018/2019
Abstract
L'obiettivo di questo lavoro è di presentare una riflessione teorica e al tempo stesso analitica sul contributo del contesto geografico alla crescita economica, attraverso lo sviluppo di capacità im-prenditoriali e di relazionalità territoriali. Partendo da una breve presentazione della zona geografica coinvolta che si andrà ad esaminare, l'attenzione si sposterà successivamente su quello che è il concetto di milieu innovateur. Verranno illustrate le conclusioni di economisti del calibro di Olivier Crevoisier e Hugues Jeanne-rat, che analizzano il caso dell'industria orologiera svizzera.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838186_tesicompletaandreaaimone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
626.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
626.44 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/100064