L'elaborato della mia tesi affronta nella prima parte le tematiche relative ad una delle quattro dimensioni dei modelli di management presenti nelle aziende, precisamente quello che si riferisce al prendere e comunicare le decisioni (dalla gerarchia al sapere collettivo). Nella seconda parte, invece, vi è un case history, cioè l'analisi, attraverso un caso pratico, della dimensione affrontata teoricamente nella prima parte. Il caso scelto è quello della Pubblica Amministrazione, nello specifico la realtà di un piccolo ufficio, quello del Giudice di Pace.
Dalla gerarchia al sapere collettivo nella Pubblica Amministrazione. Il caso dell'Ufficio del Giudice di Pace.
BARATTA, CHIARA
2018/2019
Abstract
L'elaborato della mia tesi affronta nella prima parte le tematiche relative ad una delle quattro dimensioni dei modelli di management presenti nelle aziende, precisamente quello che si riferisce al prendere e comunicare le decisioni (dalla gerarchia al sapere collettivo). Nella seconda parte, invece, vi è un case history, cioè l'analisi, attraverso un caso pratico, della dimensione affrontata teoricamente nella prima parte. Il caso scelto è quello della Pubblica Amministrazione, nello specifico la realtà di un piccolo ufficio, quello del Giudice di Pace.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820372_barattachiara_820372_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/100045