Canada, is a country with different markets, but with a great love for the wine. There are four primary wine regions : British Columbia, Ontario, Québec and Nova Scotia , each one with distinct characteristics and qualities. In Canada the Italian wine play a great role, it reaches the first places between the wines mostly acquired. The principal reason is that our products reflect the expectations of the Canadian consumers. Even if the market is controlled by the monopoly and so it's not easy for the Italian wineries to import in this country. The monopolies are : Société des Alcools du Québec (SAQ), Liquor Control Board of Ontario (LCBO), British Columbia Liquor Distribution (BCLD), Alberta Gaming Liquor Commission (AGLC). According to the commercial complexity are present also strict rules regarding the labelling of the wine product . The general rules are contained in the Food and Drugs Act and Regulation , but each monopolio has got some specific rules that the importers must follow. One example of an Italian winery that has a great trade with Canada is Fontanafredda. The Fonatanafreda Estate was purchased by the king Vittorio Emanuele II as a gift fo Rosa Vercellana in 1858; in 1931 it was purchased by the Monte dei Paschi di Siena and finally in 2008 it was sold to two businessman Oscar Farinetti and Luca Baffigo. The total wine production is about 8 million bottles for year. Of these nearly the 80% are exported abroad and Canada represent one of the biggest destination. ​
Il Canada è un paese con mercati diversi, ma con un grande amore per il vino. Qui, sono presente 4 regioni principali produttrici di vino: British Columbia, Onatrio, Québec and Nova Scotia, ognuna di queste con caratteristiche e qualità distintive. In Canada il vino italiano gioca un grande ruolo, esso raggiunge i primi posti tra i vini maggiormente acquistati. La ragione principale è che i nostri vini riflettono le aspettative dei consumatori canadesi. Anche se il mercato del vino in questo paese è controllato dai monopoli e perciò non è facile per le cantine italiane importare i loro prodotti. I monopoli sono : Société des Alcools du Québec (SAQ), Liquor Control Board of Ontario (LCBO), British Columbia Liquor Distribution (BCLD), Alberta Gaming Liquor Commission (AGLC). Appunto per questa complessità commerciale sono presenti leggi severe per quanto riguarda l'etichettatura del vino. Le regole generali sono contenute nel ¿Food and Drugs Act and Regulation¿ , ma ogni monopolio ha qualche regola precisa che gli importatori devo seguire. Un esempio di cantina italiana che ha un grand commercio con il Canada è Fontanafredda. Essa è stata acquistata dal re Vittorio Emanuele II e donata in regalo a Rosa Vercellana nel 1858; nel 1931 la proprietà è stata venduta a Monte dei Paschi di Siena e nel 2008 è stata finalmente comprata da Oscar Farinetti e Vittorio Emanuele II . La produzione totale è di 8 milioni di bottiglie all'anno; di queste l'80% viene esportato all'estero e il Canada rappresenta uno dei più grandi acquirenti. ​
THE CANADIAN WINE MARKET: FONTANAFREDDA, THE CASE OF A GREAT ITALIAN WINERY
NEGRO, FRANCESCA
2018/2019
Abstract
Il Canada è un paese con mercati diversi, ma con un grande amore per il vino. Qui, sono presente 4 regioni principali produttrici di vino: British Columbia, Onatrio, Québec and Nova Scotia, ognuna di queste con caratteristiche e qualità distintive. In Canada il vino italiano gioca un grande ruolo, esso raggiunge i primi posti tra i vini maggiormente acquistati. La ragione principale è che i nostri vini riflettono le aspettative dei consumatori canadesi. Anche se il mercato del vino in questo paese è controllato dai monopoli e perciò non è facile per le cantine italiane importare i loro prodotti. I monopoli sono : Société des Alcools du Québec (SAQ), Liquor Control Board of Ontario (LCBO), British Columbia Liquor Distribution (BCLD), Alberta Gaming Liquor Commission (AGLC). Appunto per questa complessità commerciale sono presenti leggi severe per quanto riguarda l'etichettatura del vino. Le regole generali sono contenute nel ¿Food and Drugs Act and Regulation¿ , ma ogni monopolio ha qualche regola precisa che gli importatori devo seguire. Un esempio di cantina italiana che ha un grand commercio con il Canada è Fontanafredda. Essa è stata acquistata dal re Vittorio Emanuele II e donata in regalo a Rosa Vercellana nel 1858; nel 1931 la proprietà è stata venduta a Monte dei Paschi di Siena e nel 2008 è stata finalmente comprata da Oscar Farinetti e Vittorio Emanuele II . La produzione totale è di 8 milioni di bottiglie all'anno; di queste l'80% viene esportato all'estero e il Canada rappresenta uno dei più grandi acquirenti. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844480_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/100020