ITA
Il presente elaborato va ad analizzare il tema del lavoro a turni e le conseguenze che si possono riscontrare sul benessere psicofisico e sulla dimensione relazionale dei turnisti. Il primo capitolo è dedicato alla descrizione dell'attuale ¿Società delle 24 Ore¿- caratterizzata dalla flessibilità e dal superamento del modello fordista- e ad un breve accenno riguardo al decreto 66/2003 che regolamenta il lavoro a turni. Nel secondo capitolo vengono analizzati gli effetti a breve e a lungo termine sul benessere fisico e mentale e sulla dimensione extra-lavorativa e le differenze riscontrabili tra uomo e donna nell'adattamento alla turnazione. Nel terzo capitolo viene presentato il progetto svolto all'interno di un'azienda operante nel settore metalmeccanico e vengono discussi i risultati ottenuti in seguito all'analisi dei dati.
IMPORT DA TESIONLINE