The success of Elena Ferrante in China: the TV series My Brilliant Friend
La serie TV L’Amica Geniale è stata lanciata nel 2018 da HBO ed è stata prodotta insieme dall’Italia e dagli Stati Uniti. Quando è arrivata in Cina nello stesso anno, ha ottenuto subito un grande successo di pubblico, specialmente tra le giovani ragazze, e in particolare tra le studentesse che studiano la lingua italiana. Il tema di questa serie TV non è comune in Cina, dove in passato non si è data tanta importanza al tema della crescita delle ragazze e dell’amicizia tra loro, di conseguenza questa serie TV ha suggerito nuove strade e nuovi temi per le serie TV nazionali.
La diffusione della cultura televisiva internazionale ha conosciuto un significativo sviluppo negli ultimi anni, grazie alla globalizzazione dei contenuti e alla crescente accessibilità delle piattaforme di streaming online. In questo contesto, il lancio della serie televisiva L’Amica Geniale in Cina ha rappresentato un importante evento nel panorama dell’intrattenimento audiovisivo nei paesi asiatici, inclusa la Cina.
Il presente studio si propone di analizzare il fenomeno del successo della serie TV L’Amica Geniale in Cina, concentrandosi su diversi aspetti che hanno contribuito alla sua popolarità. In particolare, verranno esaminati il contenuto della serie, la sua produzione e realizzazione, così come la risposta del pubblico e degli intellettuali cinesi.
Il primo capitolo fornirà un panorama della serie televisiva L’Amica Geniale, esplorando le sue caratteristiche distintive e il contesto in cui è stata trasmessa in Cina. Verrà analizzato il significato culturale della serie e il suo impatto sulla società cinese.
Il secondo capitolo si concentrerà sull’analisi del successo della serie dal punto di vista della sua creazione e realizzazione. Verranno esaminati aspetti come la sceneggiatura, la preparazione, la ripresa e la loro influenza sull’accettazione della serie da parte del pubblico cinese.
Il terzo capitolo esplorerà i commenti e le reazioni alla serie televisiva L’Amica Geniale da parte del pubblico cinese, sia sui social media che da parte degli intellettuali e della critica. Si cercherà di comprendere come la serie sia stata interpretata e recepita in Cina, e quali riflessioni e osservazioni siano emerse da parte degli spettatori e degli studiosi.
Attraverso queste analisi multidimensionali, si intende fornire una comprensione approfondita del fenomeno del successo della serie TV L’Amica Geniale in Cina, offrendo delle riflessioni e contribuendo alla comprensione dei processi di trasmissione di valori etici e sociali attraverso i media.
The TV series My Brilliant Friend was launched in 2018 by HBO and was produced together by Italy and the United States. When it arrived in China in the same year, she immediately achieved great public success, especially among young girls, and especially among students studying the Italian language. The theme of this TV series is not common in China, where in the past the theme of girls' growth and friendship has not been given so much importance, therefore this TV series has suggested new paths and new themes for national TV series. The spread of international television culture has seen a significant development in recent years, thanks to the globalisation of content and the increasing accessibility of online streaming platforms. In this context, the launch of the television series My Brilliant Friend in China represented an important event in the audiovisual entertainment landscape in Asian countries, including China. This study aims to analyse the phenomenon of the success of the TV series My Brilliant Friend in China, focusing on several aspects that contributed to its popularity. In particular, the content of the series, its production and realisation, as well as the response of the audience and Chinese intellectuals, will be examined. The first chapter will provide an overview of the television series My Brilliant Friend, exploring its distinctive features and the context in which it was broadcast in China. The cultural significance of the series and its impact on Chinese society will be analysed. The second chapter will focus on analysing the success of the series from the point of view of its creation and realisation. Aspects such as script, preparation, filming and their influence on the acceptance of the series by the Chinese public will be examined. The third chapter will explore the comments and reactions to the TV series My Brilliant Friend by Chinese audiences, both on social media and intellectuals and critics. We will try to understand how the series has been interpreted and received in China, and what reflections and observations have emerged from viewers and scholars. Through these multidimensional analyses, we intend to provide an in-depth understanding of the phenomenon of the success of the TV series My Brilliant Friend in China, offering reflections and contributing to the understanding of the processes of transmitting ethical and social values through the media.