Il digital marketing è l’insieme delle attività di marketing che utilizzano i canali web per
far crescere il business aziendale.
L’evoluzione digitale ha determinato un grande cambiamento nella società e nelle modalità
con cui le persone comunicano.
Questi fattori hanno inciso in maniera rilevante anche sulle attività delle aziende,
determinando un importante cambiamento nei paradigmi del marketing tradizionale. Lo
sviluppo delle tecnologie informatiche, di internet e dei social media, hanno portato le
imprese ad affrontare un cambiamento radicale in materia di marketing e comunicazione, una
serie di nuove opportunità per interagire con i consumatori.
Anche la visione di questi ultimi è cambiata, sfruttano le opportunità concesse dai nuovi
media per condividere le loro esperienze.
Quando si parla di Internet e commercio non si pensa solo all’acquisto e al pagamento di
un prodotto o servizio sul web, ma anche di tutto ciò che precede quest’ultima fase: dalla
raccolta e analisi dei dati all’acquisizione di nuovi clienti e come mantenere quelli già
acquisiti.
Questa tesi cerca di affrontare la tematica del digital marketing; lo strumento utilizzato per
promuovere determinati prodotti o servizi tramite l’utilizzo di mezzi tecnologici.
Negli ultimi anni grazie allo sviluppo e alla diffusione dei canali e degli strumenti digitali,
le imprese hanno iniziato a prendere in considerazione l’idea di dover adottare strategie di
marketing digitale per la commercializzazione dei propri prodotti.
Per un’azienda digitalizzarsi significa rispondere ai bisogni e ai desideri dei consumatori
che interagiscono abitualmente attraverso la rete per fare acquisti sarà molto importante,
quindi, comprendere l’evoluzione dei consumatori e del marketing nell’era digitale,
l’evoluzione dei mezzi di comunicazione e di analisi per il raggiungimento degli obiettivi di
un’attività aziendale.
Il primo capitolo affrontiamo il tema dello sviluppo del marketing digitale partendo
dall’evoluzione di internet e della tecnologia.
3
Il secondo capitolo si basa sulla nascita dei nuovi media e sull’individuazione di quelli che
sono gli strumenti digitali per lo sviluppo delle relazioni con il mercato.
Il capitolo conclusivo, infine, sviluppa una campagna di comunicazione applicata ad
un’impresa reale che mette in pratica buona parte dei concetti illustrati nei capitoli precedenti.