La consulenza finanziaria è un'attività che, soprattutto nell'ultimo decennio, è cambiata e cresciuta molto. La crisi dei mercati finanziari scoppiata nel 2008 ma anche le più recenti vicende legate alle difficoltà delle banche italiane, hanno esteso la sensibilità dei risparmiatori su temi riguardanti la sicurezza degli investimenti.
Il lavoro finale di laurea si concentra sul rapporto intercorrente tra il consulente finanziario e il cliente che chiede assistenza e indicazioni relativamente a strumenti finanziari per investire i propri risparmi. Tale rapporto è sempre stato caratterizzato da asimmetria informativa dovuta al conflitto di interessi del consulente finanziario che opera su base non indipendente.
Attraverso la profilatura di un questionario indirizzato a consulenti finanziari e risparmiatori la tesi vuole evidenziare quali siano le determinanti che influiscono su questo rapporto, valutare l'esistenza di asimmetria informativa e proporre soluzioni per minimizzarla.