ITA
Lo studio svolto e gli strumenti utilizzati per lo sviluppo di questa tesi, hanno consentito di rispondere almeno in parte alle domande che hanno dato vita all'idea principale dell'intero lavoro, motivate dall'amore e dal rispetto per una terra che ha tutto il diritto di rinascere, vivere e farsi conoscere per la sua autenticità: la provincia di Taranto. Lo sviluppo turistico di cui tutti parlano sta effettivamente producendo i suoi effetti? I residenti e gli attori che operano nel settore turistico stanno godendo di benefici e miglioramenti? Si può parlare quindi di sviluppo territoriale? Inoltre, per favorire la nascita di una vera destinazione turistica, non sarebbe opportuno creare una rete territoriale che coinvolga tutti gli stakeholder del territorio? Dunque, l' obiettivo della tesi consiste nel fornire delle proposte di azione in ambito di marketing territoriale, governance e destination branding affinché possano aiutare la destinazione della provincia di Taranto a diventare più competitiva nel mercato nazionale e internazionale. Per arrivare a questo, è stata svolta una ricerca di mercato ti tipo qualitativa e quantitativa, mediante l'elaborazione e la somministrazione di due sondaggi ai campioni scelti. Un progetto, pensato e proposto, con la speranza che un giorno possa essere realizzato. Fondamentale, sarà lavorare sulla mentalità di cittadini, soggetti che già operano nel settore turistico e istituzioni politiche a tutti i livelli, facendo leva sul senso si appartenenza e sulla bellezza di essere unici e forti insieme.
IMPORT DA TESIONLINE