ITA
L'elaborato analizza la formazione della Scuola di Milano. Partendo dalle teorie di Bateson e Watzlawick, e ispirandosi agli studi della Scuola di Palo Alto, Mara Selvini Palazzoli, Gianfranco Cecchin, Giuliana Prata e Luigi Boscolo diedero vita alla prima vera terapia sistemica famigliare. Il testo analizza i principali capisaldi della Scuola, con attenzione alle innovazioni in termini di diagnosi. In ultima battuta, viene indagato il triplice concetto di "ipotizzazione, circolarità, neutralità", tutt'ora utilizzato dai terapeuti sistemici.
The following thesis analyze the birth of the Milan Approach. Starting from Bateson and Watzlawick theories, and inspired by Palo Alto School studies, Mara Selvini Palazzoli, Gianfranco Cecchin, Giuliana Prata and Luigi Boscolo created the first systemic therapy.The essay analizes the most important strongholds of the School, with attention to diagnostic innovations. At the end, I inquired into the three ideas of "hypothesis, circularity and neutrality", still used by systemic therapists.
IMPORT DA TESIONLINE