Stranizza d'amuri. The sicilian dialect in cinema
Nella tesi "Stranizza d'amuri. Il dialetto siciliano nel cinema", si andrà ad affrontare nel primo capitolo, la differenza tra lingua e dialetto, concentrandosi particolarmente sulle differenti varietà linguistiche e i corrispettivi caratteri linguistici. Nel secondo capitolo invece, l'utilizzo del dialetto nel mondo del cinema, nello specifico, il dialetto siciliano; e infine l'analisi del linguaggio e delle espressioni idiomatiche tipiche del siciliano nel film "stranizza d'amuri.
In the thesis ‘Stranizza d'amuri. The Sicilian dialect in the cinema', we will address in the first chapter, the difference between language and dialect, focusing particularly on the different linguistic varieties and the corresponding linguistic characters. In the second chapter, the use of dialect in the world of cinema, specifically, the Sicilian dialect; and finally, an analysis of the language and idiomatic expressions typical of Sicilian in the film ‘Stranizza d'amuri’.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato